parla con l'esperto

22 Settembre 2022

Tetto al prezzo del gas: come funziona

Le misure stabilite dal Governo per fronte all’emergenza energetica in corso e al conseguente caro bollette, hanno attenuato i rincari. Ma per contrastare l’aumento della spesa delle famiglie è necessario un intervento ancora più incisivo. È per questo che si sente sempre più spesso parlare di tetto al prezzo del gas. Ma cos’è?

Tetto al prezzo del gas: cosa significa

Da mesi si discute in Europa del tetto al prezzo al gas. L’obiettivo della misura è quello di mettere al riparo il mercato dell’energia da eventuali altre pressioni della Russia. Il prezzo all’ingrosso del gas naturale ha infatti raggiunto picchi record. E la situazione nei prossimi mesi potrebbe peggiorare sensibilmente. 

Ma in cosa consiste un tetto al prezzo del gas? In sostanza significherebbe mettere un limite massimo al prezzo di acquisto del gas. Gli operatori, cioè, non potrebbero più comprare gas oltre una determinata cifra. Una misura rivolta però solo ai gasdotti russi, per preservare altri Paesi esportatori verso l’Europa. 

Tetto al prezzo del gas: l’effetto sulle bollette

Con un tetto al prezzo del gas, si avrebbe un effetto anche sul costo delle bollette. Diventato ormai insostenibile per la maggior parte delle imprese e delle famiglie italiane. Un vincolo sul costo del gas potrebbe infatti raffreddare il mercato e spingere verso un ribasso del prezzo della materia prima. A restare invariate, invece, potrebbero essere le altre componenti del prezzo della bolletta. E cioè la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, la spesa per gli oneri di sistema e le imposte. 

Il risparmio in bolletta potrebbe aggirarsi quindi intorno a una decina di euro al mese per le famiglie. Le imprese invece potrebbero recuperare fino a qualche centinaia o addirittura migliaia di euro, nel caso di aziende più grandi e con un elevato consumo di energia. 

Come tagliare subito le bollette

Nell’attesa che i provvedimenti del Governo abbiano un effetto positivo anche per le tasche dei consumatori, c’è un modo per ridurre il costo nell’energia. Tagliare le bollette significa assicurarsi che l’offerta di luce e gas attiva presso la propria utenza sia realmente la più economica tra quelle presenti nel Mercato Libero dell’energia. 

Per scegliere l’offerta giusta basta affidarsi a una consulenza esperta che ti suggerisca l’offerta giusta in base ai tuoi consumi e alle tue reali necessità. Ameconviene.it confronta per te le migliori offerte luce e gas sul mercato e fa luce su quella che ti permette di tagliare le tue bollette. 

Offerte Luce e Gas