parla con l'esperto

18 Dicembre 2023

Natale: luci, cene e… bollette! 5 consigli per risparmiare

Il periodo natalizio è uno dei più affascinanti e magici dell’anno, con le città che si illuminano a festa, le cene in famiglia e gli addobbi scintillanti nelle case. Quest’anno, però, bisognerà tenere d’occhio ancora più che in passato i consumi energetici. Con gli aumenti dei prezzi per luce e gas, infatti, è necessario tenere d’occhio le bollette per evitare spiacevoli sorprese. Ameconviene.it ha selezionato per te 5 consigli utili per festeggiare il Natale all’insegna del risparmio.

Attenzione ai consumi

È ormai tradizione che si inizi ad addobbare casa dall’8 dicembre, ma ogni anno sono sempre più le persone che decidono di decorare la propria abitazione con giorni d’anticipo. Per questo motivo sono sempre maggiori i consumi elettrici dovuti all’accensione di luci di Natale e luminarie, con oltre un mese di consumi se consideriamo anche i primi giorni di gennaio. Secondo le stime, un filo da 300 luci arriva a consumare circa 17kWh.

Durante il periodo delle feste, inoltre, aumentano anche i consumi legati agli elettrodomestici con l’utilizzo frequente del forno e dei fornelli, per la preparazione di pranzi e cene oltre che della lavastoviglie. Anche i riscaldamenti giocano un ruolo fondamentale, facendo registrare un aumento dei consumi energetici pari a circa il 30%.

Come risparmiare nel periodo natalizio

Risparmiare senza rinunciare allo spirito natalizio è assolutamente possibile basta seguire alcune accortezze, così da limitare i consumi ed evitare sorprese in bolletta. Ecco 5 consigli utili per limitare i consumi energetici sotto le feste:

  1. Usa le illuminazioni natalizie a basso consumo. Un filo di circa 300 lucine a LED, ad esempio, consuma circa 1.08 kWh permettendoti di ridurre notevolmente i costi in bolletta. Lo stesso discorso vale anche per le luminarie da esterno come i proiettori di luci o le catene luminose.
  2. Utilizza elettrodomestici con una buona classe energetica, così da poter preparare pranzi e cene di Natale senza preoccuparti dei consumi elettrici. Se vuoi saperne di più sulle classi energetiche degli elettrodomestici, dai un’occhiata alla nostra guida dedicata. Evita anche di far partire la lavastoviglie se non è a pieno carico, così da avviarla una volta soltanto.
  3. Riscalda la casa, ma ricorda di chiudere le finestre. La dispersione di calore, infatti, è una delle principali cause dei consumi per il riscaldamento. Prestando attenzione e tenendo chiuse porte e finestre riscalderai le stanze in poco tempo e gli ambienti rimarranno caldi a lungo.
  4. Non lasciare apparecchi elettrici in stand-by. Ricorda sempre di spegnere gli apparecchi elettrici quando non vengono utilizzati, così da evitare consumi elettrici inutili e alleggerire il costo della bolletta.
  5. Usa la domotica per ottimizzare i consumi. Una casa smart può aiutarti ad ottimizzare i consumi elettrici, soprattutto durante il periodo delle feste. Grazie alla domotica, infatti, potrai programmare l’accensione e lo spegnimento delle lucine sull’albero di Natale. Potrai anche programmare l’accensione dell’impianto di riscaldamento, affinché rimanga attivo soltanto per il tempo necessario. Per saperne di più riguardo a come risparmiare utilizzando la domotica, puoi leggere la nostra ultima guida.

Occhio alle tariffe: cambiare per risparmiare

Con l’aumento dei costi dell’elettricità e del gas e l’ormai prossima fine del mercato tutelato, il periodo di Natale potrebbe essere quello più adatto per valutare un cambio di gestore. Sotto le feste, infatti, vengono proposte diverse tariffe convenienti grazie alle quali potrai ridurre il prezzo della tua bolletta. Con Ameconviene.it puoi confrontare online tutte le migliori offerte per luce e gas comodamente da casa, i nostri operatori e le nostre operatrici ti forniranno tutto il supporto necessario per aiutarti a fare la scelta migliore per te!