Il Decreto Aiuti bis non è riuscito a far fronte alla delicata situazione del rincaro delle bollette luce e gas. Tra le cause, il continuo aumento dei prezzi delle materie prime dell’energia e l’arrivo dell’autunno. L’accensione dei riscaldamenti, prevista già a ottobre, richiede infatti un nuovo strumento per fronteggiare l’emergenza. Decreto caro bollette: cosa sta ipotizzando il Governo?
Decreto caro bollette: le novità luce e gas
Il nuovo provvedimento che il Governo sta studiando proprio in questi giorni prevede un pacchetto di sostegni a famiglie e imprese contro il caro energia. Il Decreto caro bollette sarà infatti un decreto autonomo la cui uscita è prevista per la prossima settimana. Tra le novità, si valuta una proroga della Cig straordinaria a carico dello Stato per chi è in difficoltà a causa dei costi dell’energia.
Si studiano poi altri interventi diretti per consumatori singoli e piccole imprese, in crisi a causa dell’enorme crescita del costo delle bollette luce e gas. Nel prossimo provvedimento del Governo potrebbe esserci infatti spazio anche per ulteriori misure che fanno fronte all’aumento della spesa per le bollette di luce e gas anche per i clienti domestici. Tutto dipenderà dalle risorse disponibili.
Caro energia: le misure ancora valide
Il Decreto aiuti bis dello scorso luglio ha rinnovato le misure già messe in campo per contrastare l’emergenza. È stato confermato, quindi, l’azzeramento degli oneri di sistema su luce e gas. Anche il taglio dell’IVA al 5% per il gas è confermato, così come il potenziamento del Bonus Luce e Gas con l’aumento del tetto ISEE a 12.000 euro (20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli) e l’arrivo di un bonus integrativo.
Queste misure sono valide fino alla fine del 2022. Al nuovo Governo spetterà poi il compito per rinnovarle.
Come ridurre subito le bollette
In attesa del nuovo Decreto caro bollette, puoi però ridurre il più possibile le tue bollette luce e gas attraverso un taglio al costo dell’energia. Se ti affidi alle migliori offerte luce e gas presenti nel mercato libero dell’energia, infatti, puoi abbassare il costo dell’energia e risparmiare sulle bollette. Il mercato libero offre diverse alternative e occasioni da parte di operatori che con promozioni e prezzi bloccati potrebbero arginare l’aumento bollette luce e gas.
Ameconviene.it ti offre una consulenza gratuita e professionale che confronta per te le migliori tariffe presenti sul mercato e ti consiglia quella che si adatta alle tue esigenze.