Riscaldamento Autonomo. Come risparmiare sul Gas?
Come risparmiare utilizzando il Riscaldamento Autonomo? Come evitare Bollette del Gas troppo alte? D’inverno, specialmente durante i giorni della merla, è essenziale mantenere calda la casa. Tuttavia, bisogna anche stare attenti ai consumi energetici. In questa guida di Ameconviene.it ti spiegheremo come utilizzare i Termosifoni nel modo corretto, aiutandoti a ridurre il consumo del Gas.
Come risparmiare sul Gas?
Come funziona il riscaldamento Autonomo?
Il Riscaldamento Autonomo, diffuso in molti condomini, è indipendente dalle altre unità abitative del palazzo. L’impianto autonomo utilizza la caldaia del singolo appartamento o abitazione, consentendo di gestire in piena libertà l’accensione e lo spegnimento dei riscaldamenti.
Nel caso di un’unità abitativa che fa parte di un condominio, la gestione e la manutenzione dell’impianto sono a carico dello stesso inquilino. Quest’ultimo, qualora non sia presente, dovrà provvedere anche all’installazione dell’impianto di riscaldamento.
I diversi impianti di riscaldamento
Che differenza c'è tra Riscaldamento Centralizzato e Autonomo?
Come abbiamo anticipato, il Riscaldamento Autonomo concede piena libertà di utilizzo. Può essere acceso e spento a proprio piacimento, permettendo di tenere sotto controllo i consumi del Gas. L’impianto di Riscaldamento Centralizzato, invece, è attivato in base agli orari condominiali e utilizza la caldaia comune del palazzo.
Sostanzialmente, il Riscaldamento Centralizzato permette di intervenire esclusivamente sulla regolazione del termostato durante il periodo di attivazione. Invece, l’impianto autonomo può essere acceso, spento e regolato a proprio piacimento.
Scopri il Risparmio con Ameconviene.it
Trova offerte personalizzate e risparmia con la consulenza gratuita di Ameconviene.it. Semplice, intuitivo e adatto alle tue esigenze. Inizia subito il percorso verso un bilancio familiare più leggero.
Come risparmiare con il Riscaldamento Autonomo?
L’impianto di Riscaldamento Autonomo può aiutarti a risparmiare sui consumi del Gas, tuttavia è necessario utilizzare al meglio l’impianto per evitare che arrivino Bollette troppo care. Mentre nel caso dell’impianto centralizzato è prevista una spesa fissa mensile, con l’impianto autonomo dovrai regolarti in base al tuo utilizzo.
Per risparmiare riscaldando casa con un impianto di questo tipo, dovresti:
- Effettuare una manutenzione periodica dei Termosifoni. Almeno una volta all’anno, pulisci ciascun Termosifone per evitare l’accumulo di polvere che al lungo andare può ridurre l’efficienza e il funzionamento dell’impianto di riscaldamento. Ricorda, inoltre, di spurgare periodicamente i radiatori così da favorire la circolazione dell’acqua calda e ottimizzare il consumo di energia.
- Effettua periodica manutenzione della caldaia. Anche la caldaia ha bisogno di essere costantemente tenuta sotto controllo. Verifica che il suo funzionamento sia ottimale e che non vi sia alcun tipo di problema.
- Non coprire i Termosifoni. Quando vengono coperti, i termosifoni faticano a diffondere il calore e si genera un aumento dei consumi.
- Spegni i Termosifoni dove non servono. Se non c’è bisogno di riscaldare una stanza, ricorda di spegnere i riscaldamenti. In questo modo non sprecherai Gas.
- Usa il cronotermostato. Questo apparecchio ti permette di impostare lo spegnimento automatico del Termosifone, così non rischierai di dimenticarlo acceso.
Ridurre i consumi del Gas
A quale temperatura impostare il Termosifone?
Contrariamente da quanto si possa pensare, impostare il Termosifone al massimo non è mai un bene. Anzitutto, rischi di sovraccaricare l’impianto di riscaldamento sottoponendolo a possibili guasti. In secondo luogo, temperature troppo alte possono rendere l’aria pesante ed essere dannose per la salute.
Con un’abitazione troppo calda, soffrirai maggiormente gli sbalzi di temperatura ogni volta che esci fuori casa. La temperatura ideale alla quale impostare il Termosifone è tra i 19 e i 20 gradi. In questo modo riscalderai a sufficienza gli ambienti, riducendo al tempo stesso il consumo di Gas Metano.
Ridurre i consumi del Gas
Quanto costa in media il Riscaldamento Autonomo?
In linea generale, il Riscaldamento Autonomo può arrivare a costare circa 1000 euro all’anno, per una media di circa 50 euro al mese. Come abbiamo visto, tuttavia, i consumi dipenderanno dall’utilizzo che farai dei riscaldamenti.
Utilizzando correttamente il Termosifone, infatti, riuscirai a risparmiare sulla Bolletta del Gas senza problemi.
Bollette del Gas
Come trovare una buona Tariffa?
I consumi del Gas ti preoccupano? Anche utilizzando i riscaldamenti con parsimonia, il costante aumento del prezzo del Gas Metano può incidere pesantemente sulle tue Bollette. Per questo motivo, se ricevi delle fatture troppo alte, dovresti pensare di cambiare Tariffa oppure Fornitore per l’Energia.
Puoi trovare l’Offerta Luce e Gas più adatta alle tue esigenze con Ameconviene.it e il suo Comparatore di Tariffe Online. Il servizio è pratico e veloce, soprattutto è completamente gratuito: riceverai una consulenza senza impegno con un esperto del settore, che analizzerà i tuoi consumi e ti aiuterà a fare la scelta migliore.