Speed test ADSL e Fibra: verifica della velocità internet
Quando scegli una tariffa Internet Casa, l’operatore telefonico ti dà indicazioni sulla velocità di download e upload. Si tratta di un valore massimo che rispecchia l’ampiezza massima di banda raggiungibile dalla tua connessione. La velocità reale è quella invece alla quale effettivamente navighi ed è influenzata da diversi fattori. Una verifica della velocità internet è quindi utile per controllare la velocità di navigazione della tua rete. Lo strumento che ti permette di effettuare questo controllo è lo Speed test ADSL e Fibra (che puoi effettuare facilmente qui): un test che misura la tua connessione. Solo così sarai in grado di scegliere consapevolmente fra le offerte Internet Casa la promozione adatta a te e che migliori la tua navigazione.
Offerte Telefonia Mobile
Lo Speed test ADSL e Fibra di Ameconviene.it
Ameconviene.it ti dà la possibilità di effettuare uno Speed test ADSL e Fibra e di controllare la velocità a cui navighi. Il test di verifica della velocità internet è facile e ti restituisce il risultato in pochi secondi. Per avviare il test ADSL e Fibra e ricevere risultati personalizzati, ti basterà compilare i campi e premere il pulsante AVVIA TEST. Per eseguire il test in maniera corretta e ricevere risultati attendibili controlla che:
- Il tuo dispositivo sia connesso al modem/router della rete di cui vuoi conoscere la velocità di connessione.
- Non siano in corso download o upload.
- Siano chiuse pagine del browser che potenzialmente possono avere download o upload in corso e quindi rallentare la connessione.
I fattori che influenzano la velocità
Uno Speed test ADSL e Fibra riporta i risultati della tua velocità internet. Ma la velocità della tua connessione può essere influenzata da diversi fattori che possono infatti determinare una differenza, a parità di operatore telefonico, tra i diversi utenti. Ecco alcuni degli elementi a cui devi fare attenzione prima di valutare la velocità della tua rete.
- La tecnologia con cui vengono trasmessi i dati. Sono tre le tecnologie più utilizzate: ADSL, Fibra ottica e FWA. La differenza fra le tecnologie comporta che, a seconda della tecnologia di trasmissione dati usata per la tua connessione, vari anche la velocità alla quale navighi.
- Il numero di applicazioni e pagine web aperte contemporaneamente su un dispositivo. Un numero elevate, comporterà il necessario rallentamento della velocità di navigazione.
- Il browser che stai utilizzando. Se la sua versione non è aggiornata, anche questo fattore può rallentare la tua navigazione.
- Il numero di utenti che contemporaneamente sono connessi alla stessa rete. Maggiore è il numero, più lenta sarà la velocità di connessione.
- La configurazione del modem/router utilizzato per il tuo WiFi.
Banda minima garantita: cosa fare se la connessione è troppo lenta?
Una volta effettuato lo Speed test ADSL e Fibra, se i risultati sono al di sotto delle tue aspettative, devi innanzitutto verificare che il tuo provider stia rispettando la banda minima garantita. Gli Internet Service Provider sono infatti tenuti a rispettare una velocità internet minima per il trasferimento dei dati e per la loro ricezione. Si tratta di quella velocità al secondo che l’operatore garantisce al proprio cliente anche nel caso in cui la rete sia congestionata. Se ti accorgi che, sulla tua linea, il tuo operatore non sta rispettando questa velocità, puoi allora ottenere il certificato AGCOM e fare un reclamo.
Il consiglio comunque, in caso di connessione lenta, è quello di valutare il rapporto velocità/costo della rete internet di casa tua e confrontare le offerte Internet Casa per scegliere la promozione che meglio si adatta alle tue esigenze e che ti permetta di navigare alla massima velocità.