Considerati gli aumenti previsti per questo inizio d’anno il Governo ha varato diverse misure per tentare di affrontare il caro bollette. La misura del Governo è nota come bonus bollette 2022
Bonus bollette luce e gas 2022
Da questo gennaio il bonus bollette entra ufficialmente in vigore il bonus bollette 2022. Questa manovra prevede la riduzione delle aliquote relative agli oneri generali di sistema, la possibilità di pagarle a rate e lo sconto sull’Iva per il metano.
Le fatture emesse da 1 gennaio sino al 30 aprile potranno essere dilazionate in 10 rate, senza subire alcun interesse.
Sarà l’Autorità di regolazione per energia a stabilire la periodicità dei pagamenti e ogni aspetto relativo alla rateizzazione.
La riduzione della aliquote
Il primo trimestre 2022 verranno annullati gli oneri di sistema per le utenze della luce fino a 16kWh per famiglie e piccole imprese.
Chi può ottenere il bonus
Per poter usufruire del bonus è necessario avere un Isee sotto gli 8.265 euro o un Isee di 20.000 euro annui per nuclei con almeno 4 figli ed essere in condizioni di salute precarie ed utilizzare apparecchiature elettromedicali. Possono inoltre beneficiare del bonus anche chi percepisce il reddito o la pensione di cittadinanza.
Per coloro che desiderano esiste la possibilità di 10 rate. Per i consumi fatturati dal 1° gennaio al 30 aprile 2022, i diversi fornitori potranno offrire ai propri clienti l’opportunità di rateizzare per un periodo non superiore a 10 mesi.
Come fare domanda
Dal primo gennaio non sarà necessario presentare alcuna documentazione oltre l’Isee.
Sarà sufficiente la sola presenza dell’attestazione Isee valida, a seguito della quale il bonus bollette 2022 verrà riconosciuto automaticamente in bolletta da parte della società o delle società fornitrici del servizio sia per la luce che per il gas.