Gennaio si dimostra sin dai primi giorni un mese duro per i consumatori. Oltre ai rincari di luce e gas anche il prezzo del carburante pare essere in aumento.
Il rialzo è dovuto dall’aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti avvenuto dal primo gennaio 2022.
Per Eni, ad esempio, si è trattato di un aumento di 5 millesimi al litro.
Ciò ha comportato al raggiungimento di un costo complessivo di 5,5 centesimi al litro.
Prezzo del carburante in aumento: ecco i costi
Il 2022 grava sulle tasche degli italiani. Dopo gli aumenti di luce e gas sopraggiungono anche quelli dei carburanti. I prezzi in aumento sono causati dalla crescita del 1° gennaio del costo della miscelazione dei carburanti.
L’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ha stimato delle medie di prezzi, valutate poi dalla Staffetta. Queste time rilevano i seguenti aumenti: benzina self service a 1,727 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 1,733, pompe bianche 1,712), diesel a 1,593 euro/litro (+2, compagnie 1,599, pompe bianche 1,581). Benzina servito a 1,862 euro/litro (+4, compagnie 1,909, pompe bianche 1,769), diesel a 1,733 euro/litro (+3, compagnie 1,783, pompe bianche 1,638). Gpl servito a 0,822 euro/litro (+1, compagnie 0,829, pompe bianche 0,814), metano servito a 1,788 euro/kg (+10, compagnie 1,828, pompe bianche 1,757), Gnl 2,114 euro/kg (+18, compagnie 2,113 euro/kg, pompe bianche 2,114 euro/kg).
È possibile risparmiare
Per poter risparmiare e combattere l’aumento del carburante è possibile collegarsi al sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico è possibile consultare il prezzo dei carburanti in tempo reale. Si tratta anche di quello praticato dai distributori per benzina, gasolio, Gpl, Gnl e metano.
Per effettuare la ricerca è necessario inserire la zona oppure l’area geografica, il percorso, la tratta autostradale o l’impianto preferito. Poi sono richieste altre informazioni nel caso di area geografica, ad esempio, la regione, la provincia, il comune ed il tipo di carburante.
Infine, va inserito l’ordine crescente o decrescente. In quest’ultimo caso comparirà il nome di tutti i distributori (compreso l’indirizzo) che applicano i prezzi più bassi.