parla con l'esperto

1 Febbraio 2022

Come e quando si può disdire un contratto telefonico?

Richiedere la disdetta telefonica dal proprio operatore telefonico a volte appare come un’operazione lunga e difficile. Ma a dispetto di ciò che si è soliti pensare, disdire un contratto telefonico è un’operazione abbastanza semplice. È unicamente necessario seguire le giuste procedure. In questo modo, è possibile recedere dal contratto senza incorrere in alcuna penale.

Vediamo come fare.

È possibile disdire un contratto telefonico

Per effettuare la disdetta di un abbonamento telefonico è indispensabile seguire tutte le modalità di completamento, solvendo tutti i costi della procedura indicati dall’operatore.

La modalità di disdetta contrattuale precedente prevedeva l’invio di una raccomandata A/R, comprensiva di una lettera di disdetta con tutti i dati del contratto.

Attualmente, invece, i provider italiani mettono a disposizione diverse operazioni.

Secondo il Decreto Bersani e la Legge del 2 aprile 2007, infatti, è previsto che ogni cliente possa recedere in qualsiasi momento, senza incorrere in penali, il proprio contratto di telefonia fissa.

I giorni di preavviso possono essere al massimo 30 e l’unico costo necessario è la disattivazione del servizio o il trasferimento dell’utenza, che solitamente corrisponde a una mensilità.

Il diritto di ripensamento

Il diritto di recesso e di ripensamento, entrato in vigore con la Legge del 13 giugno 2014, consente al consumatore di cancellare il contratto stipulato con il proprio gestore.

L’utente ha dunque a disposizione 14 giorni per recedere da un contratto. Non sarà tenuto a fornire spiegazioni né sarà costretto a pagare penali. Per il provider, invece, ci saranno ulteriori 14 giorni per procedere con l’erogazione dei rimborsi.

Come disdire il vecchio contratto telefonico

Come precedentemente accennato, la disdetta di un contratto telefonico o di Internet Casa, può essere effettuato con diverse modalità. Ecco le principali:

  • invio di una raccomandata A/R presso l’indirizzo apposito messo a disposizione dal proprio operatore;
  • recandosi in uno dei punti vendita diretti dell’operatore, presentando tutta la documentazione richiesta e compilando il modulo specifico di persona;
  • invio di una PEC all’indirizzo PEC del proprio operatore;
  • visitando il sito ufficiale dell’operatore, tramite la procedura guidata accessibile dall’area clienti;
  • chiamando il servizio clienti telefonico e richiedendo espressamente la disdetta.

I singoli operatori, poi, mettono a disposizione specifici canali per procedere con la disdetta direttamente dal sito del provider.

Ora che hai disdetto il tuo vecchio contratto è probabile che tu abbia bisogno di una nuova promozione linea fissa e Internet Casa. Se non sai quale scegliere e vuoi essere sicuro di abbonarti all’offerta che si adatta meglio alle tue esigenze, affidati ad ameconviene.it. Sapremo consigliarti verso l’operatore che più si avvicina alle tue richieste!

OFFERTE INTERNET CASA

Compila il form e scopri subito le migliori offerte ADSL e Fibra scelte per te.