La tua rete Fastweb mobile non dà segni di vita? Non riesci a chiamare, navigare o inviare SMS? Ameconviene.it ti spiega cosa fare nel caso in cui la tua rete Fastweb mobile non dovesse funzionare.
Scopri quali controlli fare e quando è necessario contattare l’assistenza.
Rete Fastweb assente?
La tua rete mobile non funziona e pensi sia colpa di Fastweb? Per avere la certezza che si tratti di un problema di linea dell’operatore e non del tuo smartphone ci sono alcuni semplici test che puoi facilmente effettuare.
Se nessuna di queste prove dovesse darti esito positivo allora sarà necessario rivolgerti all’assistenza del gestore Internet e mobile.
Il disservizio può dipendere da numerosi fattori, come un possibile down della linea. Si tratta momento di blackout della rete che comporta una temporanea assenza del servizio, in una zona specifica del territorio.
Quando questo accade solitamente il proprio smartphone segnala il problema comunicando la possibilità di effettuare solo chiamate di emergenza.
Se dunque, il problema dipende da un guasto della linea, tutti gli abbonati della zona notificheranno lo stesso problema.
Per comprendere se l’entità del danno è quella supposta, sarà necessaria una ricerca online di notizie relative a questo possibile malfunzionamento.
Credito e Giga
Seppur scontato appare fondamentale, prima di perdere ogni speranza, controllare il proprio credito residuo e la presenza di Giga nell’offerta attivata.
Un credito insufficiente, infatti, porta a un temporaneo blocco della rete.
Anche aver terminato i dati della propria offerta può portare a una mancanza di servizio. Tramite l’app My Fastweb o chiamando il 4046 è possibile verificare lo stato della promo attiva sul proprio numero.
La rete Fastweb non funziona per colpa dell’APN?
Escluso un possibile down della Rete ed esclusi la mancanza di credito e giga, si passa a un ulteriore verifica. Questa consiste nell’accertarsi che la rete Internet sia attiva e che non vi sia un problema di configurazione APN.
I parametri sono presenti sul sito di ogni gestore e sono unici per ogni rete. Nello specifico, questa è la procedura per trovare i valori APN e i parametri corretti:
- impostazioni di sistema;
- Reti mobili;
- Nomi punti di accesso;
- trova il tasto “+” e seleziona la voce Nuovo APN;
- Nome: Fastweb Mobile;
- APN: apn.fastweb.it;
- Tipo APN: default.
Questo consente di salvare il nuovo APN e uscire dal menù delle impostazioni. Riavviando il dispositivo il problema dovrebbe risultare scomparso.
Assistenza Fastweb
Qualora nessuna di queste soluzioni risolvesse il problema potrebbe essere necessario chiedere aiuto all’assistenza Fastweb.
Esistono, infatti, tre canali a disposizione del cliente: My Fastweb tramite sito; l’app My Fastweb e chiamare il 4046.