I rincari su luce e gas piegano i consumatori, ancora di più dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Per aiutare gli utenti, Enel stringe un nuovo accordo con i consumatori per la dilazione delle bollette. Vediamo le novità.
Enel e la bolletta della luce
Sia economicamente che geo-politicamente, l’anno non è cominciato nel migliore dei modi. Difatti, già negli ultimi mesi del 2021 avevamo assistito a un aumento dei prezzi, a causa delle maggiorazioni relative ai costi delle materie prima. Adesso, la guerra in Ucraina, scatenata dall’invasione Russa, ha peggiorato le cose.
La benzina ha raggiunto i 2 euro al litro, in talune città, mentre pasta e pane sono aumentate di 20 centesimi al chilo. Un rincaro generale che si nota sulle bollette di luce e gas. Il Governo è corso ai ripari con una serie di provvedimenti in aiuto ai consumatori.
Tra le novità, ci apprestiamo a segnalare l’accordo stretto tra Enel e i rappresentanti dei consumatori, che nasce con l’obiettivo di dilazionare le fatture da pagare per le forniture dei servizi.
Cosa prevedere l’accordo tra Enel e i consumatori
L’accorso stipulato tra Enel e i rappresentanti dei consumatori prevede la possibilità di rateizzare i pagamenti della bolletta di luce e gas sino a 12 mesi. A quanto detto, si aggiunge la mancata applicazione degli interessi di mora o interessi di dilazione. Questo porta a una divisione della bolletta in rate di pari importo, senza versamento di anticipo o imposizione di rata minima.
Al fine di ottenere l’agevolazione, gli utenti domestici devono svolgere il lavoro su fatture emesse sino ad aprile. Per attivare la rateizzazione non è richiesta la scadenza del termine ultimo che viene indicato sulla fattura.
Appare evidente che l’opportunità fornita da Enel sia solo uno degli strumenti possibili per combattere il caro bollette. È, infatti, necessario applicare piccole accortezze per risparmiare. È, infatti, necessario eliminare gli sprechi.
Attenzione quindi agli elettrodomestici che consumano di più, come forno, lavatrice e lavastoviglie.
Leggi anche: Aumenti nelle bollette? Ecco come rateizzare