11 April 2022

Mutuo green: di cosa si tratta

Il mutuo green è una tipologia di mutuo che è stata lanciata con il progetto Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme, attivato a giugno 2018. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di individuare un modello omogeneo a tutti i Paesi UE che permetta alle banche di agevolare i proprietari di case che acquistano immobili ad alta efficienza energetica. Al progetto aderiscono 42 banche europee, di cui 10 italiane.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Cos’è un mutuo green

Il mutuo green, noto anche come mutuo verde, è un finanziamento con condizioni agevolate destinato ad assicurare un miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione di almeno il 30%.

I mutui green si erogano per l’acquisto o costruzione di immobili ad alta efficienza energetica o per ristrutturare un’abitazione per migliorarne le prestazioni.

Esistono varie tipologie di mutuo green sulla base della finalità con cui si richiede. Questi sono, difatti, suddivisi in mutuo green per acquisto casa per ristrutturazione e bioedilizia.

Il mutuo green per acquisto casa finanzia l’acquisto di un’abitazione con alta efficienza energetica, dunque classi A o B. Questi finanziamenti usufruiscono di condizioni agevolate, quali la riduzione di tassi di interesse applicati.

Questi mutui sono proposti sia a tasso fisso che variabile e hanno piani di rimborso di durata variabile. A seconda della banca e possono finanziare dall’80 al 100% del valore dell’immobile.

I mutui green per ristrutturazione, invece, sono finanziamenti, sempre a tasso fisso o variabile che, però finanziano le spese legate ai lavori di ristrutturazione, sempre finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione.

Infine, i mutui per costruzione bioedilizia sono mutui per la costruzione di case green a basso impatto ambientale, previa presentazione delle certificazioni necessarie che attestino l’eco-sostenibilità degli immobili.

L’importo del finanziamento può andare dal 70% al 90% del valore dell’immobile.

Leggi anche: Tutte le possibili finalità del mutuo

Quali sono i documenti necessari

Per poter fare richiesta di un mutuo green è necessario, dunque, presentare:

  • carta d’identità;
  • codice fiscale;
  • documentazione reddituale.

In aggiunta, rispetto ai mutui tradizionali inoltre è obbligatorio far pervenire alla banca i documenti che certificano le caratteristiche di eco-compatibilità dell’immobile oggetto del mutuo.

Contattaci con WhatsApp

Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.

Cliccando su “Apri WhatsApp” dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.