21 April 2022

Mutuo prima casa? Tutte le agevolazioni

L’acquisto della prima casa è spesso accompagnato da una serie di agevolazioni fiscali concesse a colui che richiede un mutuo. La stipula del mutuo per la costruzione di casa o di un mutuo per la ristrutturazione edilizia può condurre verso un risparmio fiscale. Questo avviene tramite la riduzione dell’IRPEF dovuta dal contribuente.

L’agevolazione si riferisce solo alla prima casa, ossia quella che viene destinata come abitazione principale. Anche i mutui bioedilizia rientrano nei mutui green e sono una soluzione alternativa rispetto al tradizionale mutuo acquisto casa.

Incentivi prima casa

Per acquistare la prima casa la procedura è la medesima dell’acquisto di tutti gli immobili. Si passa, pertanto, dalla richiesta del parare di fattibilità alla richiesta del mutuo online, o in filiale. Se in possesso dei requisiti è possibile, pertanto, chiedere un mutuo prima casa e richiedere la detrazione,

Per i mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa la detrazione ammonta al 19% degli interessi passivi. L’importo massimo su cui calcolare la detrazione del 19% è pari a 4000 euro all’anno.

Per il primo anno sono detraibili gli oneri accessori, tra cui spese notarili, costi di cancellazione o cancellazione dell’ipoteca o le spese di perizia.

Leggi anche: Mutuo green: di cosa si tratta

Come ottenere le agevolazioni mutuo prima casa

Al fine di ottenere le agevolazioni fiscali sui mutui prima casa sono necessari alcuni requisiti. Tra questi, è necessario non aver usufruito in precedenza di incentivi sulla prima casa. Non si può essere proprietari al 100%  in comunione con il coniuge di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di un’altra casa nel territorio del Comune dove è ubicato l’immobile oggetto dell’acquisto agevolato.

Non bisogna, poi, essere titolari di diritti di proprietà o nuda proprietà, usufrutto, uso e abitazione su altra casa di abitazione acquistata usufruendo degli incentivi prima casa.

Infine, è necessario risiedere nello stesso comune dell’immobile che si acquista. Se si deve effettuare il cambio di residenza, deve essere spostata entro 18 mesi dall’acquisto della casa.

Contattaci con WhatsApp

Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.

Cliccando su “Apri WhatsApp” dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.