6 October 2022

Bollette gas, prezzo provvisorio per ottobre: +70%

Arera ha fornito agli operatori l’indicazione sul prezzo provvisorio per chi fattura già in acconto. Ai primi di novembre ci sarà poi il calcolo definitivo in base all’andamento del mercato italiano. Bollette gas, prezzo in salita a ottobre? 

Bollette gas, prezzo provvisorio

Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), ha comunicato agli operatori una stima del prezzo della componente energia che i fornitori potranno applicare sulle bollette gas di ottobre. Non è ancora un prezzo definitivo, ma dà un’idea su come si muoverono le spese nei prossimi mesi. Il prezzo provvisorio è fissato a 1,96 euro al metro cubo: un aumento sostanziale rispetto agli 1,14 euro che erano stati indicati come ‘spesa per la materia prima gas naturale’ nell’ultimo aggiornamento trimestrale di luglio. 

In pratica, se il fornitore fattura i consumi già durante il mese di ottobre può fare riferimento a questo prezzo, pubblicato martedì. Poi, una volta che ci sarà il prezzo ufficiale ai primi di novembre (calcolato in base all’andamento del prezzo al Punto di scambio virtuale – Psv – italiano e non più al Ttf di Amsterdam) potrà procedere con gli eventuali conguagli o con il rimborso al cliente, a seconda di come si sarà mosso il Psv in questo mese.

Bollette gas: aumento di oltre il 70%

Il prezzo per ora fissato dà un’indicazione chiara agli operatori di quello che potrà essere l’aumento ufficiale delle bollette gas. Sembra infatti confermarsi, da questo primo dato, che si andrà incontro ad aumenti nell’ordine del 60-70%. Quindi non distanti da quelli che qualche giorno fa hanno riguardato le bollette della luce. 

Come si diceva, è un dato ancora parziale perché Arera ha introdotto un nuovo metodo di calcolo della componente del prezzo del gas. Questo il motivo per il quale per i clienti che fanno parte del mercato a maggior tutela dell’energia, l’aggiornamento è diventato mensile. Arera confida infatti che questo nuovo meccanismo di calcolo possa portare benefici, ma serviranno 2-3 mesi dall’entrata in vigore per vederli in bolletta. 

Come difendersi dal caro bollette?

Le famiglie dovrebbero innanzitutto assicurarsi di aver ridotto al minimo gli sprechi attraverso una maggiore consapevolezza delle proprie abitudini di consumo. 

Ogni famiglia dovrebbe inoltre verificare di avere un risparmio netto in bolletta attivando la tariffa più conveniente presente nel mercato libero dell’energia. Ameconviene.it confronta le tariffe luce e gas, ti aiuta ad analizzare le tariffe dei maggiori gestori e ti indirizza verso l’offerta più vantaggiosa per le tue abitudini di consumo. 

Offerte Luce e Gas

Contattaci con WhatsApp

Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.

Cliccando su “Apri WhatsApp” dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.