Bonus Bollette 2025: 200 euro di sconto in bolletta e altri vantaggi per le famiglie
Con l’approvazione definitiva del Decreto Bollette 2025, il Governo ha introdotto un nuovo bonus straordinario da 200 euro sulla bolletta della luce, destinato ai nuclei familiari con un ISEE fino a 25.000 euro. Per chi rientra già nella platea dei beneficiari del bonus sociale elettrico (ISEE sotto i 9.530 euro), l’importo potrà salire fino a 500 euro totali.
Secondo l’ARERA, l’incentivo interesserà almeno 5,5 milioni di famiglie, ma la platea potenziale potrebbe raggiungere 8 milioni, per una spesa stimata di 1,6 miliardi di euro.
Bonus Bollette 2025
chi ne ha diritto e come ottenerlo
Il bonus da 200 euro sarà automatico per chi già riceve il bonus sociale, mentre per gli altri sarà necessario:
- Presentare l’attestazione ISEE 2025 entro gennaio 2026;
- Attendere la verifica da parte dell’INPS, che comunicherà i dati al Sistema Informativo Integrato (SII);
- Gli operatori energetici applicheranno lo sconto in bolletta a partire da giugno 2025, entro un massimo di tre mesi dalla ricezione delle informazioni.
Importante: il bonus verrà scalato direttamente dalla bolletta della luce, non è previsto alcun rimborso diretto sul conto corrente.
Chi può ricevere il doppio bonus?
Hanno diritto al contributo potenziato (fino a 500 euro) solo:
- Le famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro;
- Le famiglie con ISEE sotto i 20.000 euro e almeno 4 figli a carico.
Scopri il Risparmio con Ameconviene.it
Trova offerte personalizzate e risparmia con la consulenza gratuita di Ameconviene.it. Semplice, intuitivo e adatto alle tue esigenze. Inizia subito il percorso verso un bilancio familiare più leggero.
Le misure a sostegno delle famiglie
Oltre al Bonus Bollette, il provvedimento include ulteriori misure di sostegno per famiglie e imprese:
Bonus Elettrodomestici
Niente più click day: ora sarà possibile ottenere uno sconto diretto del 30%, fino a 100 euro (200 euro per ISEE < 25.000), per l’acquisto di elettrodomestici europei, rottamando il vecchio prodotto.
Agevolazioni su caldaie
Le caldaie continueranno a beneficiare di incentivi solo se combinate con pompe di calore, escludendo gli impianti tradizionali.
Stop alla nuova tassazione su auto aziendali
Le auto aziendali concesse in uso promiscuo entro il 30 giugno 2025 non subiranno aumenti fiscali, purché ordinate entro fine 2024.
Tutele per i clienti vulnerabili e imprese
- Clienti vulnerabili (anziani, disabili, residenti in isole minori, utenti con apparecchiature mediche) potranno restare nel mercato tutelato fino al 2027;
- Per i debiti condominiali sotto i 5.000 euro non sarà possibile il pignoramento degli immobili;
- Azzerati per sei mesi gli oneri di sistema (Asos) per le imprese con fornitura in bassa tensione e potenza sopra i 16,5 kW;
- 600 milioni di euro al Fondo per la transizione energetica industriale, per sostenere la produzione sostenibile e contenere i costi.
Offerte per l’Energia
Come trovare una buona Tariffa Luce e Gas?
Oltre al Bonus Bollette 2025, il modo più efficace per abbattere i costi in bolletta è confrontare le migliori offerte luce e gas sul Mercato Libero. Le tariffe variano in base al profilo di consumo, e scegliere quella giusta può garantire risparmi significativi ogni anno.
Con il Comparatore di Offerte Online di Ameconviene.it puoi confrontare le migliori tariffe luce e gas disponibili, ricevere consulenza gratuita e senza impegno da parte di un esperto e trovare l’offerta più adatta alle tue esigenze, senza costi nascosti né sorprese in bolletta.