parla con l'esperto

31 Agosto 2021

Bonus TV 2021: le novità e i requisiti

Bonus TV 2021

Inizia a settembre 2021 il graduale passaggio al nuovo digitale terrestre (per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato Nuovo digitale terrestre, la tua TV è compatibile?).  Cosa fare se il tuo televisore smetterà di funzionare? Il Governo ha messo a disposizione un Bonus TV 2021 per le famiglie che hanno la necessità di acquistarne uno nuovo: inizialmente il contributo era di 50 euro, poi raddoppiato fino ad arrivare a un importo di 100 euro. 

Appare per ora improbabile che gli abbonati alla Pay TV oppure coloro che hanno acquistato la propria smart TV per guardare lo sport o i film in 4K rientrino nella categoria di utenti che dovranno cambiare il proprio dispositivo. Quindi se già hai una TV che ti permette di godere di questi servizi, puoi stare tranquillo. E, anzi, puoi approfittarne per assicurarti una buona connessione: confronta le tariffe Internet Casa che includono i servizi Pay TV per continuare a guardare tutto l’intrattenimento che vuoi, risparmiando!

Migliori offerte ADSL e Fibra

Bonus TV 2021: come capire se cambiare televisore

Come capire se il tuo apparecchio supporta il nuovo standard? E se, quindi, dovrai cambiare televisore? Esiste un test semplice è veloce per verificare se la tua TV è compatibile con il nuovo digitale terrestre. Ti basterà sintonizzarti sul canale 200 (canale di Mediaset) o sul 100 (canale Rai). Una volta digitati i numeri dei due canali, dovrà comparire sulla tua TV (in entrambi i casi) la scritta Test HEVC Main10. In alternativa, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è presente una lista dei dispositivi compatibili DVB T2 o H265/HEVC. Utile anche per assicurarsi di acquistare un nuovo dispositivo conforme alle tue esigenze. E di sfruttare quindi al meglio il Bonus TV 2021. 

Requisiti e importi

Il Bonus TV 2021 è rivolto a tutti coloro che entro la fine del 2022 dovranno comprare un televisore compatibile con la nuova tecnologia. Non solo, il bonus spetta anche a chi deciderà invece di acquistare un decoder che permetta di fruire del nuovo digitale terrestre. La prima novità è che questo tipo di incentivo non contemplerà la presentazione dell’ISEE. In sostanza, non ci saranno limiti. Se non quello di poterne chiedere solo uno a famiglia. L’altra novità riguarda invece l’importo: è ora previsto un contributo di 100 euro. Per ottenere il bonus è dunque necessario essere residenti in Italia, essere in regola con il pagamento del canone Rai e rottamare un televisore acquistato prima del 2018 e quindi incompatibile con i nuovi standard di trasmissione. L’apparecchio acquistato deve essere nell’elenco del ministero dello Sviluppo economico delle apparecchiature idonee.

In precedenza, infatti, il bonus veniva erogato solo alle famiglie con un ISEE di 20 mila euro e aveva un importo di 50 euro. Per ora non sono ancora stati forniti eventuali moduli o autocertificazioni. Non essendo però necessario presentare l’ISEE, la richiesta dovrebbe essere più semplice. 

Se stai cercando le migliori offerte Internet Casa per goderti la tua Pay TV, prova gratuitamente il comparatore di ameconviene.it!

Compila il form e scopri subito le migliori offerte Internet Casa scelte per te.