Cambio Fornitore Luce e Gas. Come farlo?
Come fare il Cambio di Fornitore Luce e Gas? Quando si cerca una Tariffa per l’Energia conveniente, capita spesso di dover scegliere anche un nuovo Fornitore. In questi casi è necessario seguire alcuni passaggi. In questa guida di Ameconviene.it ti spiegheremo come cambiare Fornitore di Energia Elettrica e Gas Naturale.
Switch Luce e Gas
Come fare il Cambio Fornitore?
Con l’avvento del Mercato Libero Luce e Gas, cambiare Fornitore per l’Energia è una pratica sempre più comune. Solitamente si cambia Fornitore, con l’obiettivo di trovare una buona Tariffa che permetta di risparmiare sulle Bollette.
Effettuare il Cambio Fornitore Luce e Gas è piuttosto semplice. Per farlo ti sarà sufficiente sottoscrivere un nuovo contratto per l’Energia, dopodiché sarà effettuata l’operazione di Switch dal vecchio al nuovo gestore. Non ci saranno interruzioni del servizio, non sarà necessario effettuare lavori tecnici sull’impianto né sostituire il Contatore.
Quando si sceglie un nuovo Fornitore, è importante considerare diversi fattori come il costo delle Tariffe, la qualità del servizio clienti e le eventuali promozioni o offerte speciali. Per questo motivo è sempre consigliabile utilizzare un servizio di Comparazione Offerte come quello offerto gratuitamente da Ameconviene.it.
Quali documenti servono per fare il Cambio Fornitore?
Per fare lo Switch Luce e Gas avrai bisogno di presentare alcuni documenti e informazioni, senza le quali non sarà possibile procede col passaggio al nuovo gestore per l’Energia. Nello specifico, avrai bisogno di:
- Documento d’identità in corso di validità dell’intestatario dell’utenza.
- Codice fiscale in corso di validità.
- Una copia dell’ultima Bolletta.
- Codice POD per la fornitura luce e Codice PDR per quella del gas.
- Codice IBAN, qualora volessi attivare la domiciliazione bancaria dei pagamenti.
Risparmia Ogni Giorno con Ameconviene.it
Scopri il risparmio personalizzato di Ameconviene.it. Consulenza gratuita e soluzioni su misura per le tue esigenze.






Switch Luce e Gas
Si può cambiare Fornitore in qualsiasi momento?
Come abbiamo anticipato, quando si effettua un Cambio Fornitore Luce e Gas non è mai prevista alcuna interruzione di servizio. Il passaggio ad un nuovo Fornitore può essere effettuato in qualsiasi momento, senza alcuna penale o vincolo contrattuale.
In qualsiasi momento, dunque, puoi effettuare il cambio e scegliere una Tariffa Luce e Gas che soddisfi le tue necessità, scegliendo tra Offerte a Prezzo Fisso oppure a Prezzo Variabile.

Non confondere il Cambio Fornitore Luce e Gas con la Voltura.
Si tratta di due operazioni diverse. La Voltura consiste nel cambio di intestatario del contratto di fornitura già attivo, mentre il cambio di Fornitore permette di scegliere un nuovo venditore per l’Energia e una nuova Offerta al momento della stipula del contratto.
Switch Luce e Gas
Quanto costa cambiare Fornitore per l’Energia?
Cambiare Fornitore per l’Energia è sempre gratuito se provieni dal Mercato Tutelato Luce e Gas. In genere, l’operazione è gratuita anche se effettui il cambio all’interno del Mercato Libero per l’Energia.
Tuttavia, potrebbero essere previsti dei costi accessori per la stipula del nuovo contratto pari all’imposta di bollo e ad un deposito cauzionale, se previsto dal contratto Luce e Gas. In genere, l’imposta di bollo ha un costo di soli 16 euro.
Il deposito cauzionale invece sarà addebitato nella prima Bolletta Luce e Gas e non potrà superare gli 11,5 euro per ogni Kilowatt di potenza impegnata. In altre parole, se prendiamo in considerazione la potenza del contatore di un’utenza domestica residente che è di solito 3 kW, il deposito non potrà superare i 34,5 euro. Per quanto riguarda invece le altre utenze con potenza non superiore a 16,5 kW, il tetto massimo è di 15,5 euro per ogni kW impegnato.
Switch Luce e Gas
Quanto tempo ci vuole per cambiare Fornitore?
In genere, per il Cambio Fornitore Luce e Gas sono necessari dai 40 ai 60 giorni. Si tratta di tempistiche relativamente brevi, che comprendono i 14 giorni destinati al diritto di ripensamento dell’utente e i 20 giorni necessari a comunicare il passaggio al vecchio Fornitore. Le tempistiche possono variare leggermente a seconda del tipo di contratto e delle condizioni specifiche della nuova Tariffa per l’Energia.
Ricorda che il nuovo contratto sarà attivato sempre il primo giorno del mese. Se il nuovo venditore (venditore entrante) attiva la procedura di switching entro il giorno 10 di un dato mese, il cambio decorrerà dal primo giorno del mese successivo, altrimenti slitterà di un mese.
Cambio fornitore
Come fare lo Switch Luce e Gas?
Come abbiamo visto, il Cambio Fornitore Luce e Gas richiede un’attenta valutazione delle varie Offerte presenti sul Mercato per l’Energia. Dovrai scegliere attentamente se attivare Tariffe a fascia monoraria oppure bioraria e scegliere tra Tariffe a prezzo fisso o indicizzato.
Fortunatamente puoi effettuare il Cambio di Fornitore Luce e Gas direttamente online, utilizzando il servizio gratuito di Ameconviene.it e il suo Comparatore di Offerte. Il servizio prevede una consulenza senza impegno da parte di un professionista del settore, che ti aiuterà a valutare le soluzioni migliori per te.