Arriva in Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti ter per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia e provare a garantire un ulteriore taglio alle bollette di luce e gas. Diverse le misure con cui il Governo scende in campo per far fronte al caro energia. Una situazione che sta mettendo in seria difficoltà un numero sempre maggiore di consumatori. Caro bollette, le nuove misure previste.
Caro bollette, le novità del Decreto Aiuti ter
L’intervento messo in atto dal Decreto Aiuti ter sfrutta risorse per 14 miliardi di euro e prova così a fronteggiare i rincari di gas ed energia. Quali sono le novità contro il caro bollette?
- Proroga del credito di imposta fino a fine 2022 per le imprese. Una misura di aiuto per le imprese: la proroga vale da ottobre anche le piccole imprese italiane che presentano un contatore con una potenza impegnata superiore a 4,5 kW.
- Aumento del tetto ISEE per i Bonus luce e gas destinati alle famiglie. Il Decreto Aiuti ter aumenta da 12 mila a 15 mila euro il tetto ISEE delle famiglie che potranno avere accesso allo sconto in bolletta previsto dal bonus luce e gas. Per il quarto trimestre del 2022, infatti, potranno accedere allo sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà economica anche i nuclei familiari con ISEE superiore a 12 mila euro.
- Modifica della tassa sugli extra profitti delle società energetiche. La norma potrebbe essere aggiustata per essere più “incisiva” garantendo al Governo la possibilità di recuperare fondi extra grazie ai profitti aggiuntivi generati dalle società energetiche in questo periodo di crisi.
- Ancora stop alle accise su gasolio e benzina. Il Decreto Aiuti ter conferma la riduzione delle accise su gasolio e benzina. Una proroga che vale per tutto il mese di ottobre, ma che si confida possa coprire anche novembre.
- Prestiti con garanzie statali per pagare le bollette. Garanzie statali gratuite per le imprese che ricorrono ai finanziamenti per esigenze di capitale di esercizio per il pagamento delle fatture, per consumi energetici, emesse nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.
Come difendersi dal caro bollette?
Nell’attesa che gli aiuti del Decreto Aiuti ter contro il caro energia arrivino alle famiglie, una risposta alla domanda Come difendersi dal caro bollette c’è. Le famiglie dovrebbero innanzitutto assicurarsi di aver ridotto al minimo gli sprechi attraverso una maggiore consapevolezza delle proprie abitudini di consumo.
Ogni famiglia dovrebbe inoltre verificare di avere un risparmio netto in bolletta attivando la tariffa più conveniente presente nel mercato libero dell’energia. Ameconviene.it confronta le tariffe luce e gas, ti aiuta ad analizzare le tariffe dei maggiori gestori e ti indirizza verso l’offerta più vantaggiosa per le tue abitudini di consumo.