parla con l'esperto

17 March 2025

Come configurare il Modem Internet: Guida e istruzioni

Scopri come configurare il modem Internet. Segui i passaggi per un'installazione semplice e una navigazione senza problemi.

Come configurare il Modem Internet: Guida e istruzioni

Come configurare il Modem Internet? Quando si acquista un nuovo Modem, è necessario effettuare alcune operazioni per l’installazione del router, così da permetterti di navigare in Internet senza problemi. In questa guida di Ameconviene.it ti spiegheremo come configurare il tuo Modem.

Connessione Internet Casa

Che cos’è un Modem?

Il Modem è un dispositivo che permette di connettersi a Internet. Il Modem trasforma i segnali digitali del computer in segnali analogici che possono viaggiare attraverso le linee telefoniche o i cavi e viceversa. Senza un Modem, non sarebbe possibile accedere a Internet e navigare sui siti web, inviare e-mail o guardare video in streaming.

Esistono diversi tipi di Modem, tra cui Modem DSL, Modem via cavo e Modem 4G/5G. Ognuno di questi ha caratteristiche specifiche, ma tutti svolgono la stessa funzione principale: collegare il tuo dispositivo alla rete Internet.

Connessione Internet Casa

Cosa significa configurare il Modem?

Configurare il Modem significa fornire all’apparecchio l’accesso alla rete, attraverso l’Operatore Telefonico con il quale hai sottoscritto il tuo abbonamento Internet. Solitamente, i principali Operatori Telefonici come TIM, WindTre e Vodafone forniscono il proprio Modem, già predisposto per la connessione Wi-Fi.

Tuttavia, puoi sempre sostituire il modello fornito dall’Operatore Telefonico con uno generico, che risponda maggiormente alle tue esigenze. La configurazione del Modem Internet sarà sempre la stessa, con alcune piccole differenze legate alla navigazione dei vari menù di installazione della rete Internet di Casa.

Come configurare il Modem

Per configurare il Modem e ottenere l’accesso ad Internet, dovrai anzitutto verificare che l’apparecchio sia correttamente collegato alla presa della rete elettrica e alla linea telefonica. Sul retro del Modem troverai diversi cablaggi a cui andranno collegati i relativi cavi:

Cavo di alimentazione (Power)

Collega il cavo di alimentazione alla presa di corrente e all’ingresso “Power” del Modem.

Cavo telefonico (DSL)

Il cavo telefonico alla presa telefonica a muro e all’ingresso “DSL” o “Line” del Modem.

Cavo Ethernet (LAN)

Il cavo Ethernet a una delle porte “LAN” del Modem e all’ingresso Ethernet del computer o del dispositivo da connettere ad Internet.

Cavo ottico

Se hai la Fibra, dovrai collegare il cavo ottico all’ingresso “Optical” o “Fiber” presente sul Modem.

Dopo che avrai collegato correttamente il Modem, potrai procedere con l’avvio della configurazione guidata. Per farlo avrai bisogno di accedere al pannello di configurazione tramite il tuo browser web. Nella barra degli indirizzi, digita l’indirizzo del Modem che solitamente è 192.168.1.1. oppure 192.168.0.1. e inserisci il nome utente e la password: per impostazione di fabbrica, nome utente e password di solito sono entrambi “Admin”. Infine, indica l’operatore telefonico con il quale hai attivato la tua Linea Internet, il sistema inserirà automaticamente i parametri predefiniti.

Scopri il Risparmio con Ameconviene.it

Trova offerte personalizzate e risparmia con la consulenza gratuita di Ameconviene.it. Semplice, intuitivo e adatto alle tue esigenze. Inizia subito il percorso verso un bilancio familiare più leggero.

Configurare manualmente il Modem TIM

Puoi anche scegliere di configurare manualmente il tuo dispositivo. Per configurare manualmente il Modem TIM dovrai accedere al pannello di controllo, esattamente come per tutti i Modem generici. Successivamente dovrai inserire manualmente i seguenti parametri:

  • VPI/VCI: 8 / 35 (solo per ADSL)
  • Tipo di incapsulamento: PPPoE LLC
  • Protocollo: PPPoE
  • MTU: 1492
  • DNS primario: 85.38.28.67
  • DNS secondario: 85.38.28.74

Configurare manualmente il Modem Vodafone

Nel caso in cui la tua Linea Internet sia fornita da Vodafone, per configurare manualmente il Modem avrai bisogno di accedere al pannello di controllo digitando il relativo indirizzo sul tuo browser web. Quindi, inserisci manualmente i seguenti parametri:

  • VPI/VCI: 8 / 35 (solo per ADSL)
  • Tipo di incapsulamento: PPPoE LLC
  • Protocollo: PPPoE
  • MTU: 1492
  • DNS primario: 91.80.36.130
  • DNS secondario: 91.80.36.134

Configurare manualmente il Modem WindTre

Per configurare manualmente il Modem, nel caso l’Operatore Telefonico sia WindTre, avrai bisogno di seguire lo stesso processo di installazione valido per gli altri Operatori. Una volta entrato nella pagina di configurazione, inserisci manualmente i seguenti parametri:

  • VPI/VCI: 8 / 35 (solo per ADSL)
  • Tipo di incapsulamento: PPPoE LLC
  • Protocollo: PPPoE
  • MTU: 1492
  • DNS primario: 212.52.97.15
  • DNS secondario: 212.52.97.16

Connessione Internet Casa

Come trovare una buona Offerta Internet?

Se vuoi navigare velocemente in Internet, senza doverti preoccupare di costi eccessivi, il metodo migliore è utilizzare il Comparatore di Offerte di Ameconviene.it e trovare la soluzione migliore. Il servizio di Ameconviene.it è completamente gratuito, non sono previsti costi aggiuntivi in Bolletta.

Riceverai una consulenza senza impegno da parte di un professionista del settore, che ti aiuterà a scegliere la Tariffa Internet più adatta, proponendoti soluzioni personalizzate sulla base delle diverse tecnologie di connessione.

ameconviene.it analizza e seleziona le tariffe di mercato

SCOPRI L’OFFERTA MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

Cliccando «INVIA» dichiaro di aver letto e compreso l’informativa privacy di Adventure S.p.A. e sono consapevole che un operatore mi contatterà per gestire la mia richiesta.

Contattaci con WhatsApp

Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.

Cliccando su “Apri WhatsApp” dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.