COMPRARE CASA: UN SOGNO IRREALIZZABILE PER I GIOVANI?
ChatGPT ha detto:
Il 62% degli italiani tra i 29 e i 39 anni oggi non riesce a comprare casa. Una generazione intera si trova sospesa tra affitti sempre più alti, stipendi fermi e mutui irraggiungibili. Mentre il sogno della casa di proprietà, un tempo simbolo di stabilità e indipendenza, si allontana, cresce la domanda: quanto ancora si è disposti ad aspettare per un cambiamento reale?
COMPRARE CASA
COS’È CAMBIATO IN QUESTI ULTIMI ANNI?
Lo sappiamo, comprare casa non è mai stato semplice. C’è chi risparmia con fatica ogni giorno, c’è chi si concentra su più lavori per guadagnare di più, ma c’è anche chi sogna in grande fin da quando è giovane.
Ad oggi però si è verificata una divisione netta fra i prezzi degli immobili e degli affitti (sempre più alti) e i salari sempre più incerti e ridotti. I giovani, infatti, vengono assunti sempre di più tramite contratti determinati o part time, non garantendogli una buona retribuzione mensile per potersi effettivamente comprare dei propri beni.
7 giovani su 10 ci riescono solo se supportati dalle loro famiglie e, di conseguenza, senza accendere un mutuo.
QUANTI ANNI SERVONO PER COMPRARE CASA IN ITALIA?
Ecco solo alcuni esempi di città italiane:
milano
147,5 anni
roma
101,2 anni
firenze
95,7 anni
bologna
85,5 anni
venezia
Circa 82 anni
Con questi risultati, il sogno rischia sempre più di frantumarsi. Senza sostegni reali, mutui agevolati e garanzie pubbliche si corre il rischio di non concludere mai nulla.
i prezzi
AUMENTI PER IMMOBILI E AFFITTI
Secondo L’ISTAT, c’è stato un aumento del 4,5% dei prezzi sugli immobili, a differenza degli affitti che sono aumentati del 7,8%. Questo cambia anche molto di regione in regione: secondo un’indagine di Immobiliare.it, in Trentino Alto Adige si spendono 3.529 euro al metro quadro, dove in Calabria se ne spendono solo 949 (secondo i dati dello scorso giugno 2025).
Scopri il Risparmio con Ameconviene.it
Trova offerte personalizzate e risparmia con la consulenza gratuita di Ameconviene.it. Semplice, intuitivo e adatto alle tue esigenze. Inizia subito il percorso verso un bilancio familiare più leggero.
I GIOVANI E I MUTUI
COME TROVARE IL GIUSTO PRESTITO?
Abbiamo detto che trovare casa non è un passo facile, ma secondo noi non è nemmeno impossibile e, soprattutto, vogliamo credere nei nostri e nei tuoi sogni.
Grazie ad appositi servizi di consulenza online siamo certi che riuscirai a goderti la tua casa e a risparmiare adeguatamente.
Cerca su Ameconviene.it: riceverai una consulenza professionale e personalizzata e troverai la soluzione adatta a te.