Consumo medio energia elettrica
Spesso ci si chiede a quanto ammonti il consumo medio energia elettrica. E come questo cambi a seconda del numero di persone che usufruiscono del servizio di fornitura. Bisogna innanzitutto dire che sono molti i fattori che influiscono sui consumi di energia. Il tempo che si trascorre a casa, la tipologie e la quantità di elettrodomestici utilizzati, il numero di persone di cui è composta la famiglia. In generale, conoscere le tue abitudini di consumo è un passo decisivo per scegliere la tariffa Luce e Gas più adatta a te e che ti permetta di risparmiare sulla bolletta. Affidarti a un parere esperto è sicuramente un buon modo per trovare la tariffa che fa proprio al caso tuo.
Scegli l'offerta adatta a te e risparmia!
Consumo medio energia elettrica: i fattori che incidono sui consumi
Il consumo medio energia elettrica è quindi influenzato da diversi fattori. Per fare una stima del tuo consumo devi cioè fare attenzione a:
- Il tipo e la classe energetica dei tuoi elettrodomestici.
- La frequenza e il modo con cui utilizzi gli elettrodomestici (ricorda, infatti, che anche lo stand by dei dispositivi elettrici presenti a casa tua consuma energia).
- Il numero di persone che compongono la tua famiglia o che, comunque, vivono in casa e usufruiscono della fornitura di energia.
- Le abitudini di consumo di ciascuni componente.
- La tipologia di fornitura luce che hai sottoscritto: si adatta alle tue abitudini di consumo permettendoti di evitare gli sprechi?
Consumo medio per famiglia
È possibile effettuare dunque una stima del consumo medio energia elettrica di famiglie con diversi componenti e altrettanti elettrodomestici e dispositivi elettrici utilizzati da ciascuno.
- 2 persone hanno un consumo annuo pari a circa 2000 kWh per un totale di 370 euro all’anno e utilizzando: televisione, PC, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, condizionatore.
- 3 persone hanno un consumo annuo di circa 2500 kWh per un totale di 536 euro all’anno e utilizzando: televisione, 2 PC, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2 condizionatori.
- 4 persone hanno un consumo annuo di circa 3300 kWh per un totale di 630 euro all’anno e utilizzando: 2 televisioni, 2 PC, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, 2 condizionatori.
Quanto consumano gli elettrodomestici?
Oltre al numero di persone che compongono una famiglia, il consumo medio energia elettrica è influenzato dal consumo dei singolo elettrodomestici e dall’utilizzo che si fa di questi. Importante, poi, anche la classe energetica dei dispositivi che usi: i modelli con classe A+++ consumeranno ovviamente meno kWh di quelli con classi inferiori. Ma quanto consumano, all’anno, i singoli elettrodomestici?
- Forno elettrico: 120 kWh.
- Televisore, computer e lampadina fluorescente: 150 kWh.
- Ferro da stiro: 160 kWh.
- Aspirapolvere: 190 kWh.
- Lavastoviglie: 200 kWh.
- Forno a microonde: 230 kWh
- Condizionatore: 240 kWh.
- Lavatrice: 260 kWh.
- Frigorifero e freezer: 600 kWh.
- Scaldabagno elettrico: 1500 kWh.
Come risparmiare su Luce e Gas
Dopo l’ennesima bolletta (salata) ti stai chiedendo come risparmiare sulla bolletta della luce? Sappi che ridurre i consumi effettivi e tagliare i costi è possibile. Devi solo fare attenzione a una serie di piccoli accorgimenti.
- Quando acquisti un nuovo elettrodomestico scegli quello con la massima efficienza energetica: ti garantirà un minore consumo di energia.
- Spegni sempre tutte le apparecchiature che non usi. Lo stand by incide sulla tua bolletta più di quanto pensi (per saperne di più, leggi il nostro articolo Consumo elettrodomestici in stand by: i numeri che ti aiutano a risparmiare).
- Usa con criterio i tuoi elettrodomestici: scegli il lavaggio “eco” per lavatrice o lavastoviglie, utilizza entrambe sempre a pieno carico, evita di tenere il frigo aperto troppo a lungo e fai una manutenzione periodica di tutti gli elettrodomestici che hai a casa. Sfrutta, per ultimo, le fasce orarie di coerenti con la tariffa che hai scelto.
- Scegli la tariffa giusta per te. A seconda delle tue abitudini, ci sarà una tariffa adatta a te, che ti permetterà di risparmiare. Confronta le tariffe Luce e Gas su un unico sito e segui il parere dell’esperto.