parla con l'esperto

8 Aprile 2021

Decreto Taglia bollette: chi ha diritto e quanto riduzione bollette

Decreto Taglia bollette

Il Decreto Sostegni è sceso in campo con una serie di misure e agevolazioni economiche per sostenere le attività commerciali e produttive in difficoltà a causa della crisi economica da Covid-19. Tra queste, si inserisce anche il Decreto Taglia bollette. Un provvedimento che ha un valore di circa 600 milioni di euro e prevede una riduzione bollette. L’agevolazione taglia le fatture delle utenze delle attività in difficoltà. 

Se le imprese e i gestori di locali potranno quindi godere di questi aiuti, per le utenze domestiche le notizie non sono altrettanto positive. Sono in arrivo infatti le rimodulazioni trimestrali dell’ARERA. Dal 1° Aprile è previsto un aumento del costo delle bollette di energia e gas rispettivamente del 3,8% e del 3,9%. Ricorda però che l’aumento imposto dall’Autorità può essere evitato se scegli il mercato libero dell’energia.

Scegli il miglior fornitore Luce e Gas

Decreto Taglia bollette: come funziona e a chi spetta

Lo sconto di Stato previsto dal Decreto Taglia bollette è pari al 30% e le bollette interessate allo sconto sono quelle elettriche. C’è poi anche la riduzione, sempre del 30% e per tutto il 202, anche del canone Rai. Riduzione bollette che riguarda locali, negozi e altro genere di attività. 

Lo sconto sulla luce (e quindi sulle bollette elettriche) ha una durata di 3 mesi, a partire dal 1° aprile e fino al 30 giugno. Nei mesi di aprile, maggio e giugno, quindi, sarà ridotta la spesa per quelle utenze elettriche connesse in bassa tensione, destinate a un uso diverso da quello domestico. Lo sconto sarà applicato con riferimento alle voci della bolletta identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”.

Come risparmiare sulle bollette

Dopo l’ennesima bolletta (salata) ti stai chiedendo come risparmiare sulla bolletta della luce? Sappi che ridurre i consumi e tagliare i costi è possibile. Devi solo fare attenzione a una serie di piccoli accorgimenti. 

  • Quando acquisti un nuovo elettrodomestico scegli quello con la massima efficienza energetica: ti garantirà un minore consumo di energia. 
  • Spegni sempre tutte le apparecchiature che non usi. Lo stand by incide sulla tua bolletta più di quanto pensi (per saperne di più, leggi il nostro articolo Consumo elettrodomestici in stand by: i numeri che ti aiutano a risparmiare). 
  • Usa con criterio i tuoi elettrodomestici: scegli il lavaggio “eco” per lavatrice o lavastoviglie, utilizza entrambe sempre a pieno carico, evita di tenere il frigo aperto troppo a lungo e fai una manutenzione periodica di tutti gli elettrodomestici che hai a casa. Sfrutta, per ultimo, le fasce orarie di coerenti con la tariffa che hai scelto.
  • Scegli la tariffa giusta per te. A seconda delle tue abitudini, ci sarà una tariffa adatta a te, che ti permetterà di risparmiare. Confronta le tariffe Luce e Gas su un unico sito e segui il parere dell’esperto. 

Compila il form e scopri subito le migliori offerte Luce e Gas scelte per te.