18 March 2021

Inviare telegramma da cellulare: come si fa?

Telegramma da cellulare

Dev’esserti sicuramente capitato di dover inviare un telegramma da cellulare. Prima di metterti in coda fuori dall’ufficio postale della tua città, sappi che oggi inviare un telegramma è diventato molto semplice. Ti basterà infatti avere uno smartphone con una connessione dati attiva e il gioco è presto fatto. 

Che siano gli auguri per un matrimonio, le congratulazioni per una laurea o, ancora, le condoglianze a causa di un lutto, hai tre possibilità che ti permettono di mandare un telegramma. Usare l’applicazione da smartphone, utilizzare il sito ufficiale delle Poste italiane o chiamare il numero 186 per la dettatura telegrammi. Se vuoi risparmiare tempo, dovrai quindi solo capire come fare un telegramma da cellulare. 

Come fare un telegramma da cellulare tramite app

Come prima cosa devi scaricare l’app PT Ufficio Postale delle Poste italiane, disponibile gratuitamente su Android e iOS. Una volta scaricata l’app e scelto il tuo ufficio postale, dovrai cliccare sulla voce Telegramma presente nella finestra Le tue operazioni. A questo punto, registrati oppure accedi con le tue credenziali se sei già registrato (o, in alternativa, con le tue credenziali SPID con PosteID se le hai). 

Premendo il pulsante Inizia, potrai quindi inserire il titolo del tuo telegramma e scrivere il contenuto del messaggio che vuoi inviare. Hai a disposizione massimo 900 parole. Sappi che ci sono dei modelli di telegramma già pronti per l’uso: significa che puoi scegliere un format già pre impostato se lo preferisci. L’ultimo passo sarà quello di inserire i dati del destinatario del telegramma.

Quanto costa un telegramma

Il prezzo di un telegramma online varia in base alle parole utilizzate nel testo che si vuole inviare. 

  • 3,70 euro fino a 20 parole di testo.
  • 5,31 euro fino a 50 parole di testo.
  • 8 euro fino a 100 parole di testo.
  • 14 euro fino a 200 parole di testo.
  • 30 euro fino a 500 parole di testo.
  • Da 501 parole in poi: 30 + il costo delle parole eccedenti. 

Inviare un telegramma online (tramite app o dal sito ufficiale di Poste italiane) con il tuo smartphone, il tuo PC o il tuo tablet, ti consentirà di risparmiare, oltre che sui costi del telegramma, anche sui costi di servizio che la chiamata al 186 addebiterebbe sulla tua tariffa telefonica. Se utilizzerai uno dei canali online messi a disposizione da Poste italiane, avrai la garanzia che il tuo telegramma avrà gli stessi tempi di consegna dei telegrammi effettuati da ufficio postale e telefono. 

Devi in questo modo solo preoccuparti di avere una connessione stabile, che ti permetta di inviare il telegramma comodamente dal divano di casa tua. Confronta le offerte Internet Casa su un unico sito e assicurati di avere la tariffa più conveniente per te. 

Compila il form e scopri subito le migliori promozioni Internet Casa scelte per te.