parla con l'esperto

19 Marzo 2021

Magnete per contatore: attenti al trucco per risparmiare sulla bolletta

Magnete per contatore

I contatori moderni sono sicuramente più duri da manomettere. In alcuni casi, l’apertura delle scocche è addirittura segnalata da un sensore direttamente al distributore. Per questo motivo il magnete per contatore resta uno dei trucchi che resiste alla modernità: è però una manomissione illegale e facilmente rintracciabile dalla Polizia. Se quindi hai letto di questo stratagemma e credi di aver trovato un modo facile per risparmiare sulla tua bolletta Luce e Gas, ripensaci.

Magnete per contatore: come funziona il trucco

I contatori di ultima generazione sono dotati di un sigillo che permette di rilevare le azioni illecite. Quando l’apparecchio viene aperto, un sensore sarà in grado di segnalare le eventuali manomissioni al distributore di energia. Ecco perché, uno dei trucchi che rimane oggi il più utilizzato, è quello del magnete per contatore. Se ben posizionato sul contatore, il magnete può agire rallentando il conto dei consumi dall’esterno. La grossa calamita, applicata sull’apparecchio, serve quindi a registrare una stima dei consumi molto inferiore rispetto a quella effettiva. In pratica, rallenta o blocca il conteggio dei consumi registrati dal trasformatore presente all’interno del contatore. 

Cosa si rischia

La truffa del magnete è considerato un vero e proprio furto di energia, perché altera il corretto funzionamento del dispositivo. I furti di energia sono perseguibili penalmente: chi commette questo reato può infatti essere accusato di furto aggravato dall’uso del mezzo fraudolento. Reato punito dagli articoli 624 e 625 del codice penale con la reclusione fino a 6 anni e una multa. 

Come risparmiare sulla bolletta

Se la tua bolletta Luce e Gas è troppo cara, un modo facile e (soprattutto) legale per risparmiare esiste. Ogni tariffa ha delle caratteristiche specifiche che, se sfruttate nel modo giusto, ti permettono di ridurre i costi della tua bolletta. Il segreto quindi è quello di analizzare le tue abitudini di consumo e scegliere la tariffa che meglio si adatta alle tue necessità. Quanti elettrodomestici usi a casa? Hai bisogno di una tariffa monoraria o bioraria (per conoscere la differenza, leggi il nostro articolo Differenza tra tariffa monoraria e bioraria: quale scegliere)? Eviti gli sprechi degli elettrodomestici in stand by? Confronta le tariffe Luce e Gas su un unico sito e lasciati consigliare dall’esperto. 

Compila il form e scopri subito le migliori offerte Luce e Gas scelte per te.