Mercato libero energia: novembre è il mese giusto per cambiare fornitore?
Negli ultimi giorni i prezzi dell’energia elettrica e del gas stanno mostrando segnali di stabilità e perfino di calo. Il prezzo unico nazionale (PUN) dell’elettricità, per esempio, si è attestato intorno a 0,108 €/kWh a inizio novembre 2025. Questa situazione porta a riflettere: è il momento giusto per uscire dal mercato tutelato e scegliere un’offerta più conveniente?
mercato libero energia
Cosa sta succedendo a novembre 2025
Il prezzo dell’energia è influenzato da diversi fattori stagionali e geopolitici.
Con il calo delle temperature, aumenta la domanda, ma fortunatamente anche la produzione da fonti rinnovabili è cresciuta, contribuendo a mantenere i prezzi sotto controllo. Il prezzo del gas naturale (PSV) si mantiene stabile, un buon segnale per le bollette degli utenti domestici.
mercato libero energia
Mercato libero vs mercato tutelato: cosa cambia?
Dal 2024, il mercato tutelato per luce e gas è in fase di chiusura progressiva. Questo significa che entro il 2026 tutti i clienti dovranno necessariamente scegliere un’offerta del mercato libero. Il mercato libero, infatti, permette di scegliere tra tante offerte, con condizioni personalizzate e spesso sconti importanti.
Nel mercato tutelato, invece, le tariffe sono fissate dall’Autorità di Regolazione, con aggiornamenti trimestrali basati proprio su indici come PUN e PSV.
Risparmia Ogni Giorno con Ameconviene.it
Scopri il risparmio personalizzato di Ameconviene.it. Consulenza gratuita e soluzioni su misura per le tue esigenze.
mercato libero energia
Quando conviene cambiare fornitore?
Cambiare fornitore conviene soprattutto se si valutano bene i propri consumi e le spese fisse. Ad esempio, alcune offerte del mercato libero offrono prezzi più bassi sulla componente energia o gas, oppure includono servizi aggiuntivi come assistenza digitale, pagamenti agevolati o smart meter.
Secondo dati recenti, il risparmio medio annuo con il mercato libero può superare i 150 euro per una famiglia media, ma la cifra varia molto in base al profilo di consumo e alla zona geografica.
mercato libero energia
Come confrontare le offerte in modo efficace
Per scegliere l’offerta più conveniente, è importante utilizzare comparatori online aggiornati e leggere con attenzione le condizioni: durata del contratto, penali in caso di recesso, modalità di pagamento e servizio clienti.
Un consiglio utile è anche quello di monitorare periodicamente la propria tariffa: il mercato è dinamico e nuove offerte spesso migliorano quelle esistenti.
risparmiare in bolletta
La parola d’ordine è flessibilità
Non esiste un’unica offerta perfetta per tutti, ma cambiare fornitore quando il mercato lo permette può portare risparmi concreti. La cosa più importante è essere informati e pronti a muoversi con consapevolezza.
Scopri se la tua offerta luce e gas conviene davvero: con la comparazione gratuita di Ameconviene.it puoi aggiornare la tua tariffa oggi stesso!