CRIF: di cosa si tratta e come ottenere la cancellazione dei dati
La Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria, nota anche come CRIF, è un sistema di gestione privato che raccoglie e detiene tutti i dati relativi ai movimenti finanziari. Si tratta di prestiti, concessioni, pagamenti rateizzati. Dunque, chiunque richieda un finanziamento personale, che sia un mutuo o un prestito, ha un profilo nel database del Crif. Pertanto, […]
Prestito o mutuo? Quali sono le differenze
È piuttosto comune che i termini mutuo e prestito vengano utilizzati quasi come fossero sinonimi. Tuttavia, si tratta di due pratiche ben differenti. Vediamo dunque dettagli e caratteristiche di entrambi. Mutuo e prestito: definizioni Il prestito casa è una tipologia di finanziamento che permette di far fronte alle spese riferite all’immobile. I prestiti casa, nello […]
Come detrarre il mutuo dalla dichiarazione dei redditi
Se nell’anno passato hai acquistato, ristrutturato o costruito la prima casa, è possibile detrarre le spese del mutuo che hai chiesto, all’interno della tua dichiarazione dei redditi. Come fare per detrarre il mutuo dalla dichiarazione dei redditi e in quale percentuale è possibile. Detrarre le spese del mutuo Come accennato, è possibile detrarre dal 730 […]
Il rogito del mutuo: di cosa si tratta
Rogito del mutuo: quando serve, di cosa si tratta, come funziona e quali sono i costi da sostenere. Ecco tutte le informazioni da sapere per poter accendere un mutuo per l’acquisto di un immobile. Cos’è il rogito del mutuo Il rogito del mutuo è un atto ufficiale che viene redatto da un notaio ed è […]
Rent to buy: di cosa si tratta
Il rent to buy e l’affitto con riscatto sono formule alternative di vendita. Sebbene le due espressioni vengano utilizzate come sinonimi, si tratta in realtà di modalità di vendita differenti. Vediamo dunque cosa s’intende per rent to buy. Cos’è il rent to buy Il rent to buy è una tipologia di contratto introdotta nel nostro […]
Mutuo rifiutato: perché accade
Tra la moltitudine di documenti che devono essere presentati al momento della richiesta di un mutuo tutti sono fondamentali per ottenere un esito positivo al momento della domanda. In caso di assenza di uno di questi o di mancato possesso di determinati requisiti, il mutuo sarà rifiutato. Documenti fondamentali per la richiesta del mutuo Al […]
Cosa sapere sull’assicurazione mutuo
Durante le nostre guide abbiamo spesso parlato di assicurazione sul mutuo, ma di cosa si tratta? Chi può farla? È obbligatoria? Vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche dell’assicurazione mutuo. Assicurazione mutuo: di cosa si tratta È possibile che durante il periodo di rimborso di un mutuo ipotecario si verifichino degli eventi indipendenti dalla volontà dell’intestatario […]
Merito creditizio: cos’è e come funziona
Al momento della richiesta di un finanziamento è possibile considerare l’ipotesi di attivare il cosiddetto merito creditizio. Stiamo parlando di un prodotto importante che consente di approcciarsi a un qualsiasi Istituto di settore. Vediamone caratteristiche e funzionalità. Cos’è il merito creditizio Il merito creditizio è un parametro che sintetizza il tasso di interesse accuratamente studiato […]
Mutuo per immobili in donazione
Quando si parla di mutuo per immobile in donazione si fa riferimento alla richiesta di un prestito alla banca, o a un istituto di credito, per una casa donata. Scopriamone caratteristiche e modalità di richiesta. Cos’è il mutuo per immobili in donazione Il mutuo per immobili in donazione è una tipologia di prestito che prevede […]
Consolidamento debiti: di cosa si tratta
Le rate del mutuo o del prestito che hai richiesto sono troppe o sono pesanti per il tuo bilancio? Ricorri al consolidamento debiti. Non sai di cosa si tratta? Segui la nostra guida. Prestito consolidamento debiti Lo strumento di cui parliamo è stato introdotto nella legge italiana con il DL 212/2021 ed è noto come […]