parla con l'esperto

21 Luglio 2021

Offerte Luce e Gas, perché il Mercato Libero conviene

Offerte Luce e Gas e Mercato Libero: conviene?

Sicuramente avrai sentito parlare del Mercato Libero dell’energia e del gas. A gennaio 2023, infatti, terminerà il regime di mercato tutelato. La liberalizzazione è iniziata nel lontano 2003 per il gas e nel 2007 per la luce. Ma che cosa significa e che cosa cambia per i consumatori finali? 

La differenza principale tra il mercato libero e quello di maggior tutela riguarda il prezzo. Nel mercato libero i clienti sono liberi di scegliere a quale fornitore rivolgersi, indipendentemente dall’area geografica di residenza, e possono selezionare l’offerta gas e luce più conveniente per le proprie esigenze di consumo. 

Al contrario, nel mercato di maggior tutela è l’ARERA a definire le tariffe di fornitura dei servizi ogni tre mesi, in base alle oscillazioni del valore della materia prima sul mercato. 

Le offerte Luce e Gas ti sembreranno quindi più convenienti e si adatteranno alle tue esigenze di consumo, permettendoti di risparmiare. 

Offerte Luce e Gas

I vantaggi

Il Mercato Libero conviene? Ecco i vantaggi per chi sceglie di abbandonare il mercato regolamentato dall’ARERA in favore delle offerte Luce e Gas del Mercato Libero.

  • Offerte numerose: in un contesto di libera concorrenza la scelta tra i fornitori è molto ampia e diversificata. In questo modo ogni cliente può scegliere la tariffa più vantaggiosa in base alle proprie necessità e abitudini di consumo.
  • Risparmio: generalmente le tariffe del mercato libero sono più economiche rispetto a quelle del mercato tutelato. Perché? La risposta è semplice: la concorrenza tra i vari operatori si basa sul prezzo, perciò è facile trovare servizi migliori a tariffe convenienti.
  • Sconti e servizi aggiuntivi: i fornitori del mercato libero mettono a disposizione dei consumatori finali sconti e servizi aggiuntivi inesistenti nel mercato di maggior tutela, come ad esempio il prezzo bloccato per la componente energia per 12 mesi o più.
  • Offerte Dual: un altro vantaggio del mercato libero è la possibilità di utilizzare un unico operatore per la fornitura di luce e gas.

Mercato Libero: cos’è?

Il Mercato Libero dell’energia è nato lo scorso decennio, quando in Italia ha avuto luogo la liberalizzazione delle attività relative all’acquisto e alla vendita di energia elettrica e gas. In questo regime, i fornitori di luce e gas definiscono le condizioni economiche del servizio in un ambito di libera concorrenza, proponendo ai consumatori le proprie offerte Luce e Gas.

Scopri le migliori offerte di Luce e Gas

Come passare al Mercato Libero?

Il passaggio al mercato libero è semplice e gratuito

Su ameconviene.it puoi confrontare le offerte Luce e Gas attualmente disponibili sul mercato e attivare l’offerta più conveniente per le tue esigenze.

 Il nuovo fornitore si occuperà di comunicare il passaggio al vecchio gestore, senza alcuna interruzione del servizio e senza costi aggiuntivi.

Cosa aspetti? Le statistiche dimostrano che passare al mercato libero può farti risparmiare fino a 350 euro all’anno sulla fornitura di energia elettrica. Passa subito al mercato libero e taglia i costi sulle bollette!

Compila il form e scopri subito le migliori offerte Luce e Gas scelte per te.