Rimborso Internet Casa: gli indennizzi
Capita spesso che gli operatori telefonici non rispettino il contratto che il proprio cliente ha sottoscritto, oppure che lo facciano in ritardo. Succede anche che ci siano delle controversie fra le due parti. E a tanti sarà sicuramente capitato anche di subire malfunzionamenti della linea internet di casa. In questi casi è possibile ricevere un rimborso Internet Casa. Gli indennizzi sono previsti dall’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Il modo migliore per non incorrere in cattive sorprese al momento dell’attivazione di una nuova connessione Internet Casa, resta quello di affidarsi a un esperto. Puoi verificare la copertura e scegliere l’offerta Internet Casa giusta per te.
Problemi con la tua connessione?
Rimborso Internet Casa: l’AGCOM regola gli indennizzi
Esiste un regolamento AGCOM in materia di indennizzi internet casa, nato nel 2011 e aggiornato nel 2018 con la delibera 347/18/CONS. Lo scopo del documento è proprio quello di tutelare i consumatori di internet e telefonia da eventuali malfunzionamenti o ritardi nelle operazioni da parte dei gestori telefonici. Se prima si consideravano solo i ritardi nel ripristino della linea telefonica dell’utenza, ora rientra negli indennizzi anche il rimborso Internet Casa. Una decisione determinata dalla velocità con cui le nuove infrastrutture si sono imposte nel settore.
Ma quali sono i disservizi per i quali si può procedere al reclamo e quindi al rimborso?
Ritardo nell’attivazione del servizio o nel trasloco
Quando sottoscrivi un contratto con un operatore telefonico, nel testo sarà anche indicato il termine massimo entro il quale il servizio deve essere attivato. Se ci sono ritardi nell’attivazione della tua linea telefonica, l’operatore è obbligato a risarcirti con una cifra pari a 7,50 euro per ogni giorno di ritardo. Se invece il servizio riguarda la connessione su banda ultra larga, il rimborso Internet Casa che ti spetta è pari a 10 euro al giorno per ogni giorno di ritardo.
Si tratta di due dei tre rimborsi che avvengono in maniera automatica.
Cessazione o sospensione amministrativa del servizio senza presupposti
Se la tua linea telefonica o la tua connessione a internet vengono interrotte all’improvviso e senza preavviso. O, comunque, se l’interruzione non ha un giustificato motivo, puoi chiedere un anche in questo caso un rimborso Internet Casa. La cifra sarà pari a 7,50 euro per ogni giorno in cui il servizio resta sospeso. Anche in questo caso il rimborso avviene in maniera automatica.
Naviga con una connessione stabile e veloce!
Ritardo nella riparazione del guasto
Capita poi spesso che la tua connessione a internet sia interrotta a causa di guasti sulla rete che non ti consentono di navigare. Gli operatori, però, devono garantire un servizio continuativo. Se questo non accade perché l’operatore ritarda nella riparazione del guasto, puoi segnalare la questione attraverso un reclamo. Per i giorni che trascorrono tra la tua segnalazione e il ripristino della tua linea, hai diritto a 7,50 euro al giorno di rimborso Internet Casa.
Malfunzionamento per questione tecniche
Se c’è un malfunzionamento della tua linea telefonica che interrompe il tuo servizio e che è imputabile all’operatore telefonico con cui hai sottoscritto il contratto, l’indennizzo che ti spetta è questa volta pari a 6 euro al giorno.
C’è poi il caso in cui non c’è la completa interruzione della tua linea telefonica, ma subisci dei disservizi dovuti alla discontinuità del servizio. Puoi allora ricevere un indennizzo di 3 euro per ogni giorno in cui la tua linea funziona in modo discontinuo.
Ritardo nella portabilità numero e cambio operatore
Se subisci un ritardo nella portabilità del tuo numero, l’operatore dovrà pagare 5 euro al giorno per i giorni di ritardo.
Se hai chiesto un cambio operatore e la procedura si presenta più lunga del dovuto, l’operatore responsabile del ritardo è dovuto a corrispondere 1,50 euro al giorno per ogni giorno di ritardo causato.