parla con l'esperto

27 Gennaio 2022

Riscaldamento elettrico o a gas: quale conviene di più?

In molti si domandano se sia meglio utilizzare il gas metano o l’elettricità per riscaldare la propria abitazione. Tuttavia, per comprendere se convenga di più utilizzare un riscaldamento elettrico o uno a gas sono diversi i fattori da tenere in considerazione.

Come fare la scelta giusta? Scoprilo leggendo il nostro nuovo approfondimento.

Riscaldamento elettrico o a gas?

I costi per il riscaldamento rappresentano spesso una spesa ingente nel bilancio familiare, spesso a causa di impianti poco efficienti, o consumi eccessivamente elevati.

Pertanto, scegliere il giusto impianto di riscaldamento è fondamentale se si vuole risparmiare e dare un taglio netto alle bollette costantemente in crescita. Questo può avvenire solo dopo aver valutato attentamente il ventaglio di proposte elettriche o a gas.

È innegabile che il gas metano sia, ad oggi, una scelta consigliabile nel caso di caldaie domestiche e condominiali. Tuttavia, sono svariati i vantaggi legati alla scelta di impianti elettrici.

Riscaldamento elettrico: scopriamone i vantaggi

Scegliere un’opzione che comprenda il riscaldamento elettrico per la propria casa si mostra come una scelta più o meno vantaggiosa per la propria casa, soprattutto se si considerano le possibili soluzioni presenti.

Tra i più comuni vi è indubbiamente la caldaia elettrica. Si tratta di un sistema di riscaldamento utilizzato perché facile da installare, soprattutto grazie all’allaccio alla rete elettrica con il contatore, che non richiede particolari modifiche.

Le caldaie elettriche si mostrano adatte sia in relazione all’impatto ambientale sia per un notevole risparmio in bolletta. Richiedono, infatti, pochi interventi di manutenzione e limitano le dispersioni di calore grazie a un rendimento termico elevato.

Lo svantaggio maggiore è, sicuramente, legato al costo. Difatti si tratta di un prezzo che oscilla dai 500 ai 3000 euro.

Un altro sistema di riscaldamento elettrico impiegato soprattutto per il riscaldamento di piccoli ambienti e apprezzato per la semplicità è la stufa o radiatore elettrico.

radiatori elettrici si installano con estrema facilità con una semplice presa di corrente e consentono una diffusione uniforme del calore offrendo a chi li utilizza la possibilità di essere programmati per ridurre al minimo i consumi.

Tuttavia, anche questa tipologia di riscaldamento elettrico ha costi piuttosto elevati in quanto comporta un notevole dispendio di energia elettrica per raggiungere la temperatura desiderata.

Nel caso di pannelli radianti, a parete o a soffitto, si assicura una distribuzione uniforme del calore all’interno della stanza.

Quelli a pavimento, infine, seppur assicurano una buona resa termica, sono eccessivamente dispendiosi in termini economici.

Leggi anche: Come risparmiare sul riscaldamento

Riscaldamento a metano: quali sono i costi

Parlando di riscaldamento a gas si fa riferimento a un sistema più complesso rispetto a quello elettrico, pertanto i costi di installazione sono, spesso, maggiori rispetto a quelli di un impianto elettrico.

Il riscaldamento a gas, difatti, necessita di una caldaia, un sistema di distribuzione e dei terminali.

I costi e i consumi di questa tipologia di impianti dipenderanno sia dall’efficienza delle singole componenti che da una regolazione ottimale dell’intero sistema.

La caldaia a gas si suddivide in varie tipologie che variano per struttura e funzionamento.

In generale, installare una caldaia a gas per riscaldare l’ambiente circostante può essere particolarmente utile a ridurre le emissioni inquinanti e al tempo stesso per risparmiare in bolletta.

I costi sostenuti per le spese di acquisto e installazione dell’impianto posso, infatti, essere ammortizzati nel tempo grazie alla sua efficacia di funzionamento.

Dunque cosa scegliere? Elettrico o gas?

Riassumendo, ad oggi, sono molte le famiglie che optano per un riscaldamento con gas naturale.

Spesso, però, la scelta tra caldaia elettrica e a metano è rapportata alle disponibilità economiche e anche alla tipologia degli ambienti.

L’installazione di un impianto di tipo elettrico si adatterà meglio a piccole abitazioni, per le quali sarà più conveniente spendere meno e scegliere un sistema in grado di assicurare una maggiore velocità di riscaldamento.

In caso di abitazioni più grandi, invece, è preferibile optare per la caldaia a gas, in grado di offrire una resa energetica migliore e soprattutto più adatta a ridurre le dispersioni termiche in ampi spazi.

Ameconviene.it ti propone le migliori tariffe luce e gas, e ti aiuta a scegliere le più adatte alle tue esigenze.

Scopri le offerte Luce e Gas più convenienti

Compila il form e scopri subito le migliori offerte Luce e Gas.