parla con l'esperto

28 March 2025

Risparmio Energetico: 5 miti da sfatare su Luce e Gas

Scopri i 5 falsi miti sul risparmio energetico e fai scelte più consapevoli su luce e gas con la guida di Ameconviene.it.

Risparmio Energetico: 5 miti da sfatare su Luce e Gas

Quali sono i falsi miti sul Risparmio Energetico? Molte delle nostre scelte quotidiane sono guidate da informazioni che diamo per scontate, tuttavia non sempre risultano veritiere. In questa guida di Ameconviene.it analizzeremo 5 tra i miti più diffusi sul Risparmio Luce e Gas, per aiutarti a capire cosa funziona davvero e cosa invece no.

Falsi miti sul Risparmio Energetico

Gli Elettrodomestici spenti non consumano Energia

Un falso mito sul Risparmio Energetico riguarda l’accensione e lo spegnimento degli Elettrodomestici. In molti sono convinti che gli Elettrodomestici spenti, come la Televisione, non consumino affatto Energia Elettrica.

In realtà la maggior parte degli Elettrodomestici e degli apparecchi elettronici consuma Energia anche quando sono spenti. Si tratta di famosi consumi in standby di cui abbiamo parlato più volte. Molti apparecchi, infatti, non si spengono del tutto e, invece, attivano la modalità di sospensione. Per questo motivo, il metodo migliore per risparmiare sulle Bollette della Luce è staccare sempre la spina.

Falsi miti sul Risparmio Energetico

Abbassare il termostato di pochi gradi non fa risparmiare sul Gas

Spesso si crede che una differenza di pochi gradi, quando si imposta il termostato del Termosifone, non faccia alcuna differenza in Bolletta. Niente di più falso. Mantenere il Termostato ad una temperatura bassa, compresa tra i 22 e i 18 gradi, aiuta a riscaldare gli ambienti riducendo il consumo di Gas.

Si stima che ogni grado aggiuntivo sul Termostato possa aumentare i consumi di Gas fino al 7-10%. Questo si traduce in un aumento in Bolletta di circa 100-150 euro all’anno, a seconda del consumo totale e del costo del Gas.

Falsi miti sul Risparmio Energetico

Lasciare collegato il caricabatterie non consuma energia

Falso anche questo. Lasciare attaccato alla presa dell’Elettricità il caricabatterie, anche senza nessun dispositivo collegato come uno smartphone o un laptop, consuma comunque energia. La maggior parte dei caricabatterie, infatti, continua a prelevare energia dalla Rete Elettrica.

Questo consumo, come abbiamo visto, è chiamato “standby” e si aggira intorno a 0,25 watt per caricabatterie. Nonostante possa sembrare un consumo trascurabile, a lungo andare può portare ad uno spreco di Energia Elettrica piuttosto alto. Ad esempio, lasciare il caricabatterie collegato per 24 ore al giorno genera un consumo annuo di circa 2,22 kWh che può incidere significativamente sulla Bolletta della Luce.

Scopri il Risparmio con Ameconviene.it

Trova offerte personalizzate e risparmia con la consulenza gratuita di Ameconviene.it. Semplice, intuitivo e adatto alle tue esigenze. Inizia subito il percorso verso un bilancio familiare più leggero.

Falsi miti sul Risparmio Energetico

Usare la Lavatrice con acqua calda fa risparmiare

Un altro falso mito sul Risparmio Energetico riguarda l’utilizzo della Lavatrice. Si crede, infatti, che l’acqua calda aiuti a pulire più in fretta i vestiti, riducendo il consumo di Energia Elettrica. In realtà, non è così.

Le Lavatrici moderne sono in grado di pulire i vestiti anche a temperature più basse, come a 30 gradi, riducendo i consumi. Una Lavatrice usa circa il 90% dell’Energia per riscaldare l’acqua, quindi lavare a freddo può aiutarti a risparmiare sulle Bollette.

Risparmiare frigorifero

Falsi miti sul Risparmio Energetico

Lasciare il Frigorifero vuoto consuma meno Energia

Falso anche questo. Un Frigorifero vuoto, contrariamente a quanto si pensa, consuma più Energia Elettrica rispetto a un Frigo pieno. Gli alimenti presenti all’interno del Frigorifero, infatti, aiutano a mantenere una temperatura stabile, riducendo il lavoro del compressore.

Un Frigorifero vuoto richiede fino al 15% in più di Energia per mantenere una temperatura costante. Un Frigo pieno, dunque, consuma di meno rispetto ad un Frigorifero vuoto. In questo modo, inoltre, si riduce anche lo scambio termico tra l’aria fredda presente all’interno e l’aria calda presente all’esterno ogni volta che si apre il Frigo.

Come risparmiare sulle Bollette Luce e Gas?

Trova la Tariffa per l’Energia migliore

Se hai seguito i nostri consigli, dovresti già essere sulla strada giusta per ridurre i tuoi consumi di Luce e Gas. Tuttavia, ricorda che una buona Tariffa per l’Energia può fare la differenza. Ma come fare per trovare l’Offerta Luce e Gas più adatta alle tue necessità?

Con il Comparatore di Tariffe Luce e Gas di Ameconviene.it puoi trovare la soluzione migliore, così da risparmiare sulle Bollette. Il servizio di Ameconviene.it è completamente gratuito e non prevede alcun costo aggiuntivo sull’Offerta. Un professionista del settore ti fornirà una consulenza senza impegno, aiutandoti a fare la scelta migliore.

ameconviene.it analizza e seleziona le tariffe di mercato

SCOPRI L’OFFERTA MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

Cliccando «INVIA» dichiaro di aver letto e compreso l’informativa privacy di Adventure S.p.A. e sono consapevole che un operatore mi contatterà per gestire la mia richiesta.

Contattaci con WhatsApp

Attiva una conversazione WhatsApp con i nostri operatori e richiedi informazioni sui prodotti.

Cliccando su “Apri WhatsApp” dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali per richiesta di ricontatto.