Attestato di Rischio: cos'è, a cosa serve e come si ottiene
Cos’è l’Attestato di Rischio? Questo documento è molto importante per la stipula di una assicurazione RC Auto. Ma come funziona esattamente e come si può ottenere? In questa guida di Ameconviene.it ti spiegheremo tutto nel dettaglio, aiutandoti a risparmiare sulla tua assicurazione automobilistica.
Assicurazione RC Auto
Cos’è l’Attestato di Rischio?
L’Attestato di Rischio (ATR) è un documento che contiene un vero e proprio resoconto della storia assicurativa di un veicolo. All’interno di questo documento sono riportate tutte le informazioni riguardanti un veicolo assicurato con una polizza RC Auto.
I dati presenti all’interno dell’ATR sono aggiornati dalle stesse compagnie assicurative e raccolti nella banca dati dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative) che, a sua volta, è monitorata dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).

Assicurazione RC Auto
A cosa serve l’Attestato di Rischio?
Le informazioni presenti nell’ATR sono utilizzate per calcolare il preventivo dell’assicurazione automobilistica, tenendo conto di diversi fattori tra cui il numero di sinistri riportati e la CU (Classe di Merito) del veicolo.
Prima di proporre una nuova polizza assicurativa, infatti, le compagnie assicurative effettuano una verifica dell’Attestato di Rischio. In questo modo è possibile conoscere la storia assicurativa dell’intestatario di un veicolo, garantendo maggiore trasparenza. Inoltre, utilizzando questi dati è possibile usufruire di soluzioni assicurative precise e accurate, proponendo un Premio Assicurativo adeguato.
Assicurazione RC Auto
Cosa contiene l’Attestato di Rischio?
Come abbiamo anticipato, le informazioni contenute nell’ATR sono riportate dalle stesse compagnie assicurative e sono utilizzate, in seguito, per la stipula di nuove polizze RC Auto. Nello specifico, all’interno dell’Attestato di Rischio sono riportati gli incidenti degli ultimi 5 anni ma tenendo conto solo di quelli di cui il veicolo è responsabile.
Nell’ATR sono presenti quindi la Classe di Merito di provenienza, la Classe di Merito Universale, il codice e la data di scadenza della polizza assicurativa.
Risparmia Ogni Giorno con Ameconviene.it
Scopri il risparmio personalizzato di Ameconviene.it. Consulenza gratuita e soluzioni su misura per le tue esigenze.






Assicurazione RC Auto
Come si ottiene l’Attestato di Rischio?
Il recupero online dell’Attestato di Rischio è un’operazione consentita per alcuni soggetti legati alla polizza auto, tra cui il contraente, il proprietario del veicolo assicurato, il locatario o l’usufruttuario. La richiesta si effettua online sul sito dell’assicuratore, oppure contattando la compagnia attraverso il servizio clienti.
Contrariamente al passato, tuttavia, non è più necessario fornire personalmente il proprio Attestato di Rischio alla stipula di una RC Auto. L’assicuratore, infatti, procederà in autonomia ad accedere alla banca dati e a recuperare le informazioni necessarie.
Esistono, tuttavia, dei casi nei quali l’ATR potrebbe non essere presente nella banca dati gestita dall’ANIA. In questi casi, è possibile richiedere un documento sostitutivo: una dichiarazione corredata della copia dei precedenti attestati di rischio.
Assicurazione RC Auto
Cos’è l’Attestato di Rischio Dinamico?
A partire dal 2018 è entrato in vigore l’Attestato di Rischio Dinamico, in risposta ai tentativi di evitare l’incremento del Premio Assicurativo in seguito ad un sinistro. Questo nuovo sistema è in grado di recuperare le informazioni relative ai sinistri denunciati in ritardo, così da offrire sempre informazioni aggiornate.
In precedenza, infatti, molti automobilisti decidevano di segnalare un’incidente a distanza di diversi mesi. Questo portava la compagnia a effettuare il pagamento negli ultimi 60 giorni o dopo la sua scadenza. A quel punto si cambiava compagnia in modo da evitare che il fatto venisse riportato sull’ATR. Una pratica ormai impossibile da effettuare.
Assicurazioni automobilistiche
Come scegliere una buona RC Auto?
Se la tua assicurazione RC Auto è troppo alta, la soluzione migliore potrebbe essere trovare una polizza assicurativa più adatta alle tue esigenze. Destreggiarsi tra le diverse proposte, tuttavia, non è mai semplice e potrebbe tradursi nella scelta di un’assicurazione poco conveniente.
Con il Comparatore di Offerte di Ameconviene.it puoi consultare le migliori RC Auto presenti sul mercato, richiedendo un preventivo gratuito e senza impegno. Il servizio non prevede alcun costo aggiuntivo sulla tua polizza e la consulenza è totalmente gratuita. Bastano pochi click per richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno per risparmiare.