Assicurazione RC Auto, i consigli per risparmiare
RC Auto: un obbligo di legge per tutti gli automobilisti. Scopri come risparmiare sull’Assicurazione in questa guida di Ameconviene.it.
Legge Bersani. Come risparmiare sulla RC Auto
Assicurazione RC Auto: una buona soluzione consiste nell’usufruire della Legge Bersani, così da diminuire il premio assicurativo.
RC Auto. Cos’è il massimale? A quanto ammonta?
Il massimale RC Auto è la cifra massima indennizzabile da parte dell’assicuratore in caso di sinistro. A quanto ammonta? Come funziona?
Auto senza assicurazione, quali sono le sanzioni?
Cosa succede se si guida l’auto senza assicurazione? Quali sono le sanzioni previste? Affrontiamo l’argomento nella nostra ultima guida.
Giornata Mondiale del Risparmio: ecco i nostri consigli
Il 31 ottobre non si festeggerà soltanto la ricorrenza più terrificante dell’anno, sarà anche il momento di celebrare la Giornata Mondiale del Risparmio. Per aiutarvi ad affrontare al meglio quest’appuntamento noi di Ameconviene.it abbiamo selezionato per voi alcuni dei migliori consigli per risparmiare. Giornata mondiale del risparmio: i nostri consigli È possibile risparmiare grazie a […]
Premio RC Auto troppo alto? Ecco come ridurlo in pochi passaggi
Premio RC Auto troppo alto? Se state spendendo somme considerevoli per la vostra RC Auto e desiderate ridurre il premio assicurativo, siete nel luogo adatto. In quest’articolo vi illustreremo tutti i suggerimenti indispensabili per diminuire i costi della vostra assicurazione, aiutandovi a razionalizzare le spese. Come funziona la polizza RC Auto La polizza RC Auto […]
Fermo amministrativo auto: cos’è e come si cancella
Il fermo amministrativo auto è un atto formale che blocca di fatto l’utilizzo del veicolo fino a quando il proprietario non estingue un determinato debito. Il procedimento comporta che il mezzo non possa circolare né possa essere rottamato. Cosa comporta il fermo e come si gestisce l’assicurazione dell’auto? Fermo amministrativo auto: cos’è Il fermo amministrativo auto è […]
Attestato di rischio: cos’è, a cosa serve e come si ottiene
Ogni automobilista ha un documento che rappresenta una sorta di carta d’identità dell’intestatario del veicolo. Si tratta di un documento fondamentale grazie al quale si stabilisce l’importo assicurativo che si deve pagare ogni anno. Attestato di rischio: cos’è e a cosa serve? Attestato di rischio: cos’è Sottoscrivere un’assicurazione auto è obbligatorio per legge, ma è […]
Classe di merito assicurazione auto: come funziona
La spesa assicurativa annuo della polizza RC auto che tutti gli automobilisti sono tenuti a pagare è determinata da diversi fattori. Uno di questi – e anche il più rilevante – è la classe di merito (CU). Si tratta di un valore che indica il livello di sinistrosità dell’assicurato. Misura in atre parole il numero […]
Assicurazione temporanea: soluzioni e costi
Hai l’auto ma la utilizzi solo per periodi di tempo limitati? O, ancora, hai bisogno di utilizzarla solo per qualche giorno? Allora la soluzione migliore per te è un’assicurazione temporanea: ti protegge come un’assicurazione tradizionale in caso di incidente, ma ti permette di risparmiare sui periodi di tempo in cui non utilizzi l’auto. Come fare […]