Prestiti senza busta paga: come funzionano

Devi acquistare un auto, ristrutturare o fare un viaggio, ma non hai un lavoro a tempo indeterminato che possa garantirti la sicurezza di ottenere un mutuo? Niente paura! Esistono i prestiti online senza busta paga. Si tratta di finanziamenti che la banca, o la finanziaria, concedono a tutti coloro che hanno bisogno di liquidità. Sono […]
Cos’è l’assicurazione sul prestito

Quando chiedi un prestito personale può accadere che la banca ti richieda di stipulare un’assicurazione come maggiore garanzia per tutelare te e la banca in caso di eventi inaspettati come malattia, invalidità, perdita del lavoro o difficoltà economiche. Vediamo, dunque, come funziona l’assicurazione sul prestito e quali sono le soluzioni possibili che puoi adottare. Assicurazione […]
Cedolare secca sugli affitti

La cedolare secca è uno specifico regime di tassazione inserito dallo Stato per tassare i redditi di locazione. Si tratta di una tassa forfettaria che sostituisce la tassazione ordinaria basata sugli scaglioni IRPEF. Ecco dunque come funziona per il 2022. Cedolare secca 2022 Anche per l’anno 2022 è possibile applicare ai contratti di affitto la […]
Piano di ammortamento prestito: di cosa si tratta

Un aspetto fondamentale da considerare al momento della richiesta di un prestito personale è il suo piano di ammortamento. Di cosa stiamo parlando? Te lo spieghiamo in questa guida! Cos’è il piano di ammortamento Il piano di ammortamento rappresenta la durata del periodo necessario per rimborsare alla banca, o alla società finanziaria, che ha concesso […]
Ristrutturare casa: mutuo o prestito? Ecco cosa conviene

Sei in procinto di ristrutturare casa, ma non sai se ti conviene chiedere un mutuo o un prestito? Com’è evidente, entrambe le formule hanno dei pro e conto, ma tutto dipende dalla tipologia e dall’entità dei lavori da svolgere. Ecco dunque una guida che ti aiuterà a scegliere la soluzione migliore per te tra prestito […]
Prestiti cambializzati: di cosa si tratta e come si richiedono

Il prestito cambializzato è una tipologia di finanziamento garantita dal pagamento di cambiali, ossia le rate mensili da pagare alla banca che ha concesso il credito. Scopriamo nel dettaglio cosa sono i prestiti cambializzati. Cosa sono i prestiti cambializzati I prestiti cambializzati sono prestiti non finalizzati, che dunque non hanno bisogno di una motivazione per […]
Concessionaria o finanziaria? Dove richiedere il finanziamento per l’acquisto di un’auto

Devi cambiare la tua auto e hai bisogno di un finanziamento? La maggior parte degli utenti, ormai, considerati i costi elevati delle automobili, non riescono ad acquistarne una pagandola in contanti e in un’unica rata. È, dunque, fondamentale conoscere tutte le possibili modalità di richiesta di un finanziamento per l’acquisto di un’autovettura o di una […]
Dimenticare la rata del prestito: cosa succede

Una volta ottenuto un prestito personale è necessario rispettare attentamente tutte le scadenze delle rate. Queste solitamente hanno una periodicità mensile. Cosa accade però se si paga in ritardo una rata o non la si paga affatto? Per sapere, anticipatamente, le conseguenze di queste azioni è sufficiente leggere il contratto sottoscritto con la banca o […]
Perché il prestito viene rifiutato

Al momento della richiesta di un prestito, la banca fa le dovute analisi sul merito creditizio del cliente per verificarne l’affidabilità creditizia, appunto, tramite la consultazione dei database presenti nei Sistemi d’informazione creditizia (Sic). I database contengono le informazioni relative al cliente e tutti i rapporti con banche e finanziarie. Queste informazioni si conservano per […]
Prestito per liberi professionisti

Per un libero professionista, detentore di partita Iva, è talvolta difficoltoso ottenere un prestito personale. Trattandosi di prestiti di denaro per diversi scopi, con cifre minori e meno garantite spesso risulta imprescindibile essere lavoratori dipendenti. Come possono, dunque, i liberi professionisti come architetti, avvocati o ingegneri, ottenere questo prestito? Prestito personali per liberi professionisti: come […]